Nuovo look per la strada statale Ss123 che collega i comuni di Ravanusa e Campobello di Licata. Da oggi sarà più sicura. Sono stati completati i lavori di scarificazione e di ripaventazione del manto stradale. I lavori di ammodernamento e di ristrutturazione della Ss123 erano iniziati a metà Settembre. Dopo circa un mese la statale è divenuta sicura per il transito veicolare.
La 123 abbandonata da decenni è stata attenzionata considerato che quest’estate è crollato il viadotto Petrulla sulla ss. 626. I lavori sulla Ss123 sono costati circa un milione di euro. A breve partiranno altresì i lavori di rifacimento del viadotto Petrulla, considerato che il by pass non si potrà realizzare. I primi interventi visibili sulla Ss123 effettuati hanno riguardato il rifacimento totale del manto stradale in tutte e due le carreggiate interessate, il risanamento delle travi di bordo, la ricostituzione dell’impermeabilizzazione dell’impalcato, della pavimentazione e dei giunti nonché la sostituzione delle barriere laterali e delle protezioni antilancio con la sostituzione di tutti i guardarail.
L’Anas ha comunicato che nei prossimi giorni saranno avviati altri lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in altre strade statali che collegano altri comuni a Licata in attesa della consegna dei lavori di 15 milioni di euro per ricostruire il viadotto ‘Petrulla’costruito nel 1985, lungo 492 metri e costituito da 12 campate. L’Anas a seguito del collasso, aveva immediatamente nominato una commissione tecnica, presieduta dal docente universitario Mario Paolo Petrangeli, esperto in ponti, che lo scorso 10 luglio ha eseguito il primo sopralluogo sul viadotto, nel corso del quale sono state esaminate le travi collassate ed è stata eseguita un’ispezione visiva sulle altre campate.
Carmelo Sciangula
Home Cronaca Campobello Di Licata Campobello di Licata, dopo il crollo del viadotto Petrulla la Strada statale...