Preoccupazione per i residenti di via Capitano Ippolito dove l’altro ieri, all’altezza del cine teatro Odeon, sono caduti pezzi di intonaco da un balcone. La vicenda ha destato preoccupazione da parte dei residenti della zona che hanno avuto le auto danneggiate da alcuni frammenti di cemento. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani che hanno provveduto a verificare la pericolosità dello stabile avvisando il comando dei vigili del fuoco. I pesanti pezzi di cemento si sono frantumati dopo l’impatto con il suolo e alcuni detriti hanno colpito delle auto in sosta danneggiandone la carrozzeria. Il problema è comune in diversi stabili della città. Molti amministratori, per evitare problemi han no inserito dei cartelli di pericolo invitando i residenti a non sostare sotto i balconi. Le segnalazioni che arrivano al centralino dei Vigili del fuoco di Canicattì sono decine ogni mese, i pompieri però, non possono fare altro che inviare una squadra sul posto per valutare l’entità del pericolo e transennare temporaneamente la zona. Fino ad oggi, solo il caso ha voluto che nessuno sia rimasto ferito dai pesanti pezzi di cemento che si staccano improvvisamente dai palazzi. Sarebbe ora di valutare seriamente l’opportunità di censire tutti i fabbricati della città per verificarne l’effettivo grado di pericolosità. Alcuni amministratori di condomini locali, hanno mostrato la loro disponibilità ad avviare dei lavori di consolidamento in numerosi edifici. Spesso sono state convocate delle assemblee straordinarie per deliberare l’inizio dei lavori e per contattare delle imprese che redigano un preventivo, ma l’iter viene bloccato dalla mancanza di collaborazione di alcuni inquilini che non vogliono sostenere le spese necessarie a rendere il palazzo più sicuro. Il fatto che finora non ci sia stato nessun ferito, probabilmente porta alcuni sconsiderati a pensare erroneamente che il rischio sia da sottovalutare