L’amministrazione comunale di Canicattì ha bandito un’asta pubblica per l’affidamento del servizio navetta per soggetti diversamente abili frequentanti il entro di terapia e studi C.T.S. di Canicattì. L’importo complessivo dell’appalto è di 10 mila euro. Le domande dovranno essere presentate presso gli uffici dell’assessorato alla Solidarietà sociale, siti in via Cesare Battisti. I soggetti disabili, potranno usufruire del servizio per un periodo di otto mesi. “ Il servizio è mirato ad agevolare le famiglie che hanno in casa soggetti diversamente abili – commenta l’assessore alla Solidarietà sociale, Daniela Marchese Ragona – il problema dell’handicap è diventato, negli ultimi decenni, più “visibile” permettendo ai soggetti diversamente abili e ai loro familiari di uscire allo scoperto richiedendo maggiore attenzione da parte del sociale”. I servizi Sociali di via Battisti, stanno anche garantendo degli importanti servizi a tutti coloro che sfortunatamente sono stati colpiti da malattie oncologiche. L’amministrazione comunale di Canicattì, visto l’aumento delle malattie oncologiche ed oncoematologiche sia in città che nell’hinterland agrigentino, ha stanziato 15 mila euro che serviranno a garantire un servizio di trasporto, da Canicattì fino all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, dei numerosi malati di leucemia presenti in città. L’assessore Marchese Ragona, sulla base dei dati statistici che evidenziano che in città sono presenti circa 80 persone affette da malattie ematologiche che hanno difficoltà a raggiungere il centro ospedaliero di Caltanissetta per sottoporsi alle cure specifiche, ha deciso di istituire il servizio navetta.