Il circolo Arci Samarcanda di Canicattì, ha dato il via ad un progetto chiamato “ I giovani partecipativi” destinato ai ragazzi dai 15 ai 25 anni. Si tratta di un’iniziativa mirata a far capire ai giovani l’importanza della cittadina attiva. A tal proposito saranno organizzati dei laboratori teatrali e altre attività ricreative che coinvolgeranno tutti coloro che daranno la loro disponibilità . “ L’area creatività di questo progetto dedicato ai giovani lavora per sostenere ragazzi e ragazze che hanno obiettivi professionali in vari ambiti – commenta Salvatore Facciponti , presidente del locale circolo Arci – le iniziative dell’area creatività riguarderanno laboratori teatrali, mostre di pittura e altre iniziative che nascono dal riconoscimento delle potenzialità di ogni singolo allievo. Tutte le iniziative sono mirate a favorire l’inserimento dei giovani alla cittadinanza attiva, sostenere attività formative e contribuire all’incontro delle culture giovanili”. Il circolo Arci di Canicattì, sta anche organizzando una serie di attività di sostegno ai giovani nella gestione di uno spazio sociale. Va sottolineato che tutti i progetti sono frutto di volontariato. L’obiettivo è quello di incontrare la solidarietà là dove diventa relazione tra le persone. Costruire ponti tra identità diverse e formare una identità precisa che deriva dall’impegno nella promozione sociale, nella costruzione di percorsi di pace, nel rafforzamento della legalità, nel sostegno concreto ed a fianco dei movimenti di emancipazione sociale e civile. Gli interessati, possono rivolgersi presso la sede del circolo Arci, in via Barone Lombardo a Canicattì.