corso_umberto_11L’amministrazione comunale di Canicattì, ha  già iniziato l’istallazione delle  telecamere a circuito chiuso nei punti nevralgici della città. In totale sono otto le telecamere  già installate. I sistemi di videosorveglianza attualmente si trovano in corso Umberto,  viale regina Margherita, largo Aosta e viale della Vittoria. La decisione sarebbe stata presa a seguito dell’impennata di episodi di microcriminalità verificatisi di recente nel centro cittadino. La videosorveglianza dovrebbe servire da deterrente per arginare il fenomeno legato agli atti vandalici  ai danni di autovetture, piccoli furti e scippi. Le telecamere istallate sono di tipo “Speed dome” e consentono un controllo a 360° di  vaste aree.  Il sistema, che prevede il posizionamento di 60 telecamere,  verrà istallato dalla ditta “SIS” di Perugia. Si tratta  di  un  progetto, presentato dall’amministrazione comunale, che ha già ottenuto il finanziamento da parte del ministero di Grazia e giustizia, grazie al quale saranno istallate le telecamere  necessarie a coprire tutto il perimetro cittadino Le telecamere  saranno dotate di un hard disk che registrerà 24 ore su 24 e sarà consultabile dalle forze dell’ordine nel caso in cui se ne avvisi la necessità ai fini della pubblica  sicurezza. L’ufficio Tecnico,  sta anche vagliando la possibilità di istallare, a spese dell’Ente pubblico, un sistema di video sorveglianza  costituito da altre 20 telecamere, nei pressi di altri punti nevralgici della città.  Il costo complessivo  dovrebbe aggirarsi intorno  ai 200 mila euro. Questo l’elenco delle vie che saranno fornite da questo nuovo sistema di sicurezza: piazza Palermo, nei pressi della stazione ferroviaria, piazza  IV Novembre, corso Umberto, vvia De Gasperi, via capitano Ippolito, via regina Elena, piazza Macaluso e altre zone che saranno valutate nelle prossime settimane. Di sicuro il sistema di videosorveglianza, uno tra i più sofisticati in commercio, interesserà i giardini pubblici di viale della Vittoria, dove spesso si verificano atti di vandalismo. Intanto, subito dopo le festività pasquali,  anche i parcheggi a pagamento siti nel territorio canicattinese saranno video sorvegliati.  Intanto, per  risolvere il problema dei parcheggi e limitare quelli in doppia fila il Comune sta valutando la possibilità di creare nuove aree di sosta. I parcheggi  dovrebbero essere posizionati nelle vicinanze di zone ad alta densità di traffico come  viale regina Margherita e viale della Vittoria. Oltre ai  parchimetri a pagamento si punterà   sull’azione repressiva consistente nell’elevare pesanti multe nella speranza di risolvere il problema della cosiddetta  sosta selvaggia.