pumilia-pdL’assemblea del Cupa, che ha eletto con i voti di tutti i presenti e il mio formale dissenso, i componenti del Consiglio di Amministrazione, ha fatto registrare ancora una volta la spaccatura all’interno del centrodestra, testimoniata da un lato dall’assenza del sindaco di Agrigento, che contraddice le dichiarazioni fatte in precedenza e finisce con l’avallare la lottizzazione, probabilmente in attesa di parteciparvi, dall’altro dalle dichiarazioni di principio del Presidente della Provincia, dalle quali emerge il contrasto dell’elezione odierna con la scelta in precedenza fatta del Presidente del Cupa Prof. Joseph Mifsud.
L’Università, al di là della figura del suo Presidente, viene ridotta al rango di un modesto centro di potere, all’interno del quale si misurano i rapporti di forza e le ambizioni della composita coalizione di centrodestra.
Prevale, alla fine, la più tradizionale e bieca logica della spartizione tra le diverse componenti della maggioranza politica, senza nessuna attenzione al ruolo che dovrebbe avere l’Università di Agrigento e all’esigenza del suo rilancio.
Per quanto ci riguarda e per quanto ci è possibile, tenteremo di impedire lo svilimento totale di un’iniziativa che potrebbe avere un ruolo determinante nella crescita culturale, civile ed economica della nostra provincia.
Agrigento, li 30 aprile 2009.

Esecutivo Provinciale del PD di Agrigento
On. Calogero Pumilia
Sindaco di Caltabellotta