Lo scrivente Consorzio Turistico Valle dei Templi, nell’esprimere soddisfazione per la scelta
effettuata dal Presidente della Provincia Prof. Eugenio D’Orsi di affidarLe la Presidenza del CUPA,
manifesta piena soddisfazione per quanto emerso nelle Sue prime uscite pubbliche che hanno già
messo in evidenza l’alta professionalità e soprattutto l’indispensabile conoscenza del settore
Universitario che Lei Prof. Joseph Mifsud ha già dichiarato di voler mettere a disposizione della
nostra collettività.
La nostra comunità, in effetti, ha bisogno di uscire dai propri confini per poter emulare le migliori
strategie che possano portare questa terra ad ottenere l’adeguato sviluppo socio-economico che
merita e che è nelle condizioni di ottenere.
Riteniamo che Lei Prof. Mifsud possa aiutarci a far crescere la nostra comunità soprattutto
programmando strategicamente la crescita qualitativa dell’offerta formativa che poi si potrà
applicare in tutti i settore della nostra realtà attraverso autentici scambi di esperienze e buone prassi
che hanno già portato allo sviluppo centinaia di comunità ove la presenza degli atenei è stata
interessante non soltanto quantitativamente ma soprattutto qualitativamente con Corsi di Studi il più
possibile coerenti con le necessità e le potenzialità del territorio.
Nello specifico il Consorzio Turistico Valle dei Templi ritiene che la Provincia può crescere solo se
tutte le forze sociali ed economiche, ognuna per la propria parte di competenza e nel superiore
interesse dell’intera comunità agrigentina, riescono a fare bene il proprio compito.
Ed è per questo motivo che ogni cosa e/o azione ha il suo autentico valore nel piano complessivo di
marketing territoriale che poi è il primo sostegno dello sviluppo turistico di ogni città.
Il Consorzio Turistico Valle dei Templi, che ho l’onore di rappresentare, per uno sviluppo possibile
ritiene prioritaria e fondamentale la formazione perchè questa certamente potrà determinare il futuro
della nostra collettività soprattuto se si riuscirà a formare la nuova classe dirigente di questa
provincia.
A tal proposito per potere immediatamente incidere su tale processo di sviluppo culturale, il
Consorzio Turistico Valle dei Templi, chiede che si attivino tutti gli strumenti normativi che possano
contribuire a :
● prioritariamente istituire, nella città di Agrigento, un corso Universitario su Economia e
Gestione dei Servizi Turistici e questo per formare la nuova classe dirigente che dovrà
○ programmare, con gli enti pubblici, il futuro turistico della città ○ attuare, con le imprese della filiera turistica del terrirorio, e rendere operativa una nuova
strategia economico-finanziaria che, attraverso il Turismo unica industria possibile del
nostro territorio, stravolga positivamente la precaria ed asfittica economia della
Provincia di Agrigento;
● attivare tutti i processi di interazione Università-Impreditoria al fine di ri-qualificare le
Risorse Umane che attualmente operano nel segmento turistico Agrigentino in una ipotesi di
formazione permanente che possa contare sulla struttura del CUPA e che nell’ambito
dell’ottimizzazione degli investimenti possa garantire una ricaduta anche nel tessuto
economico e sociale delle imprese turistiche attualmente operative;
● avvicinare il mondo della Università all’imprenditoria turistica attivando ogni possibile
processo di sinergia, come previsto dalle normative vigenti, che nell’ambito del rapporto di
continuità territoriale scuola-lavoro possa ipotizzare progettualità legate all’effettuazione di
stages nelle imprese del Consorzio con l’obiettivo di sperimentare praticamente ciò che la
scienza-turistica teoricamente rassegna nelle mani dei Laureandi;
● rendere fruibili ed accessibili, ai Soci del Consorzio Turistico Valle dei Templi, tutti i
laboratori di lingua ed ogni altro laboratorio attinente alla professionalizzazione degli
imprenditori turistici locali che desiderano aprirsi alle nuove strategie di Gestione dei servizi
turistici al fine di essere pronti e potere affrontare le nuove sfide del mercato turistico
globale in un processo di internazionalizzazione che lo stesso Consorzio sta programmando.
Il Consorzio Turistico Valle dei Templi, attraverso i suoi organismi, manifesta la propria totale
disponibilità mettendo a disposizione della S.V. Illustrissima e del CUPA la propria
esperienza, a titolo gratuito, per l’elaborazione di analisi, ricerche e piani di formazione legati
allo sviluppo turistico possibile della nostra Provincia.
Si chiede, pertanto, alla S.V. Illustrissima un incontro finalizzato a discutere su quanto appena
enunciato e per poter eventualmente programmare sinergiche azioni che abbiano un unico interesse
orientato alla crescita economica della nostra provincia ed al bene comune all’interno del quale ci
stanno i legittimi interessi di tutti.
In attesa di incontrarLa si coglie l’occasione per augurarLe buon lavoro ed una buona permanenza
ad Agrigento.
Data 11 maggio 2009
Il Presidente del CDA
Gaetano Pendolino
Consorzio Turistico Valle dei Templi