viadotto-gela

Inaugurata poco più di tre anni fa e già è inagibile. Un giunto del viadotto “Geremia 2” lungo la strada Statate 626 Caltanissetta-Gela ha ceduto improvvisamente, creando una sorta di gradino sulla carreggiata, contro il quale sono finiti un’auto e una moto in transito. Per fortuna si registrano solo due contusi. Il viadotto è lungo 1.480 metri e la sua altezza massima è di circa 90 metri. I vigili del fuoco hanno bloccato il traffico e al viadotto non si può accedere neanche a piedi per il rischio di crollo. Il giunto che ha ceduto è quello del nono pilone in direzione di Gela. Il cedimento del tratto di viadotto della Caltanissetta-Gela sarebbe avvenuto perché la trave che poggia sul pilone avrebbe avuto una forte escursione orizzontale, “sganciandosi” dall’appoggio e creando un fenomeno di torsione. In pratica -riferiscono alcuni testimoni, automobilisti che transitavano al momento del cedimento- il tratto di carreggiata poggia solo da un lato, a un’altezza di circa 90 metri, come se penzolasse. Il viadotto si trova poco prima del bivio che porta a Butera, al Km 42. Sul luogo ci sono i vigili del fuoco, mentre polizia e carabinieri bloccano l’accesso da entrambi i lati.