Due allevamenti di bovini sono stati sequestrati, tre capi abbattuti e predisposta la vaccinazione per cinquemila animali. Al confine tra il territorio di Sambuca di Sicilia e quello di Caltabellotta i veterinari dell’Asl hanno riscontrato un focolaio di carbonchio ematico, l’infezione batterica che colpisce bovini, ovicaprini e suini e che puo’ essere trasmessa anche all’uomo. Ed infatti, il titolare di uno degli allevamenti è finito in ospedale , ma, dopo qualche giorno di ricovero , si è ripreso e adesso è stato dimesso. Nella sede del servizio veterinario di Sciacca sono state decise tutte le iniziative per contrastare quest’emergenza.