ritabottoIn uno scenario incantevole e incontaminato si è svolta la prima serata della notte bianca ad Agrigento.

La Via Sacra, con il suo naturale proscenio del tempio della Concordia e di quello dedicato a Giunone, ha ospitato gli spettacoli.

Una folla di persone, variegata per età, ha assistito sia allo spettacolo degli artisti circensi sia quello di Rita Botto.

Il concerto di Rita Botto ha incantato il pubblico, la sicilianità dei versi trattati in chiave jazz ha fatto vibrare l’aria.

Come sempre un omaggio alla grande Rosa Balistreri, seguito da Stranizza d’Amuri di Battiato e da ‘U piscispada di Modugno, le liriche di Ignazio Buttitta hanno arricchito il già fantastico spettacolo:

Tuttu l’oru all’aranci
li pirati arrubbaru
li campagni spugghiati
cu la neggia lassaru.
N’arrubbaru lu suli, lu suli,
arristammu allu scuru, chi scuru,
Sicilia (chianci)

quasi a disegnare lo scenario sociopolitico della nostra splendida isola.

Un grazie alle ragazze e ai ragazzi dell’associazione “il tamburino” splendidi organizzatori della notte bianca.

ritabotto2

Di seguito il programma di oggi:

5 Settembre 2009- Lungo la Via Maestra

Via Atenea

Ore 18.00
– VespaFest Sicilia 2009. Organizzato da Ass. Internazionale
Socio-Turistico-Culturale Mediterraneo. Via Atenea

Ore 22.00
– Dimostrazione gratuita massaggi Shiatsu dell’Ass. “Dojo” e di “Centro di primavera”. Piazza San Francesco

Ore 01.00
– Spettacolo di tessuti aerei di Valentina Caiano. Via Cesare Battisti

Ore 01.00
– “Drago Bianco” spettacolo con giochi di fuoco. Piazza San Francesco

Ore 01.00
– “Peppino in trick and ballack show” spettacolo di giocoleria. Via Atenea

Ore 17.30
– “Donna di tutte le Terre”. Testimonianze, proiezioni, video,
letture a cura dell’Ass. Arci J.Belushi. Piazza San Francesco, presso le Fabbriche Chiaramontane

Ore 18.00
– Libreria Magic Book “Gara di Scarabocchi” età 0-6 anni
Gadget in omaggio. Via Celauro

Ore 19.00
– Angolo espositivo a cura di Confindustria Agrigento
Piazzetta Banco di Sicilia

Ore 20.00
– Mostra collettiva di pittura a cura di Margherita Biondo.
Espongono: P. Agozzino, M. Biondo, F. Cipolla, C. Corgetto, P. Cumbo,
R. Mangione, M. Passarello, V. Patti, G. Provenzano. Atrio del Comune
– Mostra personale di fotografia di A. Pitrone e D. Scaglione. Foyer del Teatro
– Diretta radiofonica a cura di Radio Vela. Via Atenea
– Cittadella dello sport. Piazza Marconi
– “Happening  artistico”. Estemporanea di pittura, teatro d’ombre, performance di moda, street-art a cura di Carmelo Nicotra.
Proiezione dei corti “Arsura” e “ L’oculista di collocamento” di
D. Cipolla. Piazza San Giuseppe
– “Rock in villa” Gruppi: I Crepitatori, Camelia Danz’orchestra,
I Bardi, Crowing Reaction, Look Back in Anger, The doctor underdrugs a cura di AreaStudio. Villa Bonfiglio
– “Nero su bianco tra le vie” Estemporanea di G. Scifo, installazioni fotografiche di P. Cumbo, con la partecipazione di A. Carnabuci e G. Marullo,
Fashion designer S. Taglialavore. Location a cura di Peppe Cumbo. Vicolo Vella, Discesa Gallo-Via Boccerie
– Mostra di pittura A. Quintini e mostra fotografica di E. Faro. Piazza Alajmo
– Mostra fotografica. Artisti:  G. Macaluso (fotografo), P. Cumbo (grafico), M. Paradisi (fotografa), L. Salamone (pittrice) a cura di Elisa Carlisi (pittrice/fotografa). Collegio dei Filippini
– Esposizione Keramica. Chiesa Santa Rosalia

– Promozione prodotti tipici siciliani a cura di Slow Food condotta di
Agrigento. Porta di Ponte
– Banchetto di Libera dei prodotti dei beni confiscati alla mafia. Piazza Pirandello
– Banchetto raccolta firme di Amnesty International. Piazza Pirandello
– “… lupi, fate, orchi e principesse…cunti e ricunti animati
dalla voce di Giusi Carreca”. Palazzo Borsellino
– Mostra ed estemporanea di Mika ed Ivan B. Vega. Piazza Gallo

Ore 21.00
– “Dietro la via Maestra” letture a cura di Massimo Brucato con accompagnamento musicale e degustazione di vini. Collegio dei Filippini
– Dj Set di dj Biting. Piazza Gallo
– Il cantastorie Nonò Salamone in “Sicilia popolare”. Piazza San Pietro

Ore 21.30
– Trampolieri musicisti. Via Cesare Battisti
– “Quintetto Marchorus” concerto per quartetto d’archi e pianoforte.  Atrio Comune

Ore 22.00
– “Il Barocco galante” viola da gamba: Nereo Dani, violino: Mirko D’Anna. Collegio dei Filippini
– “Peppino in trick and ballack show” spettacolo di giocoleria. Piazza Alajmo
– Concerto “Arie Sacre” del soprano Sara Chianetta, accompagnata all’organo dal maestro G. Consolo. Chiesa San Lorenzo
– Spettacolo di giocoleria. Palazzo Celauro
– “Drago Bianco” spettacolo con giochi di fuoco. Piazza Gallo

Ore 22.30
– Danzatrice del ventre. Piazza Gallo
– Trampolieri musicisti. Piazza San Francesco

Ore 22.45
– “Sud side story (tris)” teatro di strada a cura di Salvo Bengala. Piazza San Pietro

Ore 23.00
– “Direzione sud” musica dal vivo. Porta di Ponte a cura  “Espressamente Illy”
– Rares Morarescu Trio, Jazz Manouche dei. Collegio dei  Filippini
– “The Acappella swingers” in concerto. Via Cesare Battisti
– Spettacolo di tessuti aerei di Valentina Caiano. Piazza Gallo

Ore 23.15
– “ Acrobacia for Big Jim” spettacolo acrobatico a corpo libero dei Nonsensecirque. Piazza San Giuseppe
– Piccola orchestra Malarazza in concerto. Piazza San Francesco
– “Scrusciu” incontro conviviale con l’attore Paride Benassai. Vicolo Lo Presti a cura del ristorante “Per Bacco”

Ore 00.30
– Anzikitanza in concerto. Piazza Pirandello

Ore 01.15
– Mario Incudine ed il gruppo Terra in concerto. Piazza Pirandello

Ore 03.30
– Dj set. Viale delle dune a cura di “Oceanomare”

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00, per gentile concessione di Mons. F. Montenegro, apertura delle chiese: San Gerlando e Santa Maria dei Greci. Vi inviatiamo a visitarle.