Davide Di Fazio ha scambiato per Caniattiweb.com due chiacchiere con Vincenzo Sciabica sul suo primo romanzo e ha scoperto che…

D. E’ arrivata alla redazione di Canicattiweb.com la notizia che prima di fine anno uscirà in libreria il tuo primo romanzo e sappiamo in anteprima anche il titolo.
V. Sul serio? Allora devo farvi veramente i miei complimenti, pensa che ho scelto il titolo appena tre settimane fa.
D. Ci stai lavorando da un bel po’ di tempo.
V. In realtà l’idea di scrivere questo romanzo ha iniziato a prendere corpo dopo aver completato alcune ricerche per degli articoli che ho pubblicato su Hera; stavo lavorando ad argomenti molto interessanti, poi ad un certo punto osservando le cartelle che contenevano i documenti con i risultati delle mie ricerche mi sono reso conto che esisteva un sottile filo conduttore che poteva legare insieme tutto quel lavoro. Ma eravamo ancora lontani dal romanzo vero e proprio.
Diciamo che ho usato come base le mie ricerche sovrapponendo in un secondo momento la trama del romanzo, comunque il nucleo centrale è tratto da una storia vera.
D. Mi dicevi quasi due anni di lavoro.
V. Si, due anni di lavoro che sono serviti a completare il romanzo ma se consideri anche i mesi che ho dedicato alle ricerche e allo studio di altri testi arriviamo a quasi tre anni di impegno quotidiano interrotto solo dalla sceneggiatura del secondo film di Livio Facciponte.
D. Che dovrebbe essere prossimamente al cinema se non sbaglio.
V. Si, stiamo ultimando le riprese proprio in questi giorni quindi, salvo imprevisti, il film dovrebbe essere in proiezione entro fine anno.
D. Ritorniamo al tuo libro, che ne dici di una piccola anteprima per gli utenti di Canicattiweb?
V. Perché no.
D. Raccontaci come si svolge la trama di questo romanzo.
V. Allora hai proprio deciso di farmi litigare con il mio editore… no dai sto scherzando, ovviamente non posso rivelare la trama del romanzo, toglieremmo a tutti i nostri amici il gusto della lettura, comunque posso dirti che il romanzo si intitola “Il maestro veneziano”e prima di Novembre verrà messo in rete un video con il promo del libro.
D. Un video con il promo del libro? Intendi forse qualcosa che assomiglia ad un trailer?
V. Si esattamente. Diciamo che sotto questo punto di vista “il maestro veneziano” è un romanzo sperimentale. Tutto quello che ho appreso lavorando nel cinema come sceneggiatore mi ha suggerito un nuovo sistema per far interagire la carta stampata ed il web che in fondo sono due potentissimi mezzi di comunicazione. All’inizio era solo un’idea poi ne ho parlato con lo staff della CWC che ha trovato la mia idea molto originale, così abbiamo deciso di realizzare il promo che in realtà è il vero prologo del libro.
D. Molto interessante, quindi è probabile che questo piccolo video più in là possa diventare un lungometraggio con l’intera storia del libro.
V. Ho già dei contatti con CINESICILIA che è interessata all’acquisizione dei diritti per la sceneggiatura; mi hanno chiesto di occuparmi personalmente del riadattamento del testo, in effetti stanno valutando l’ipotesi di farne un film.
D. Quindi subito dopo il libro è in arrivo anche il film?
V. No, perlomeno non così presto. Al momento è solo un’ipotesi, ci stiamo lavorando.
D. Ok, a questo punto non ci resta che fissare l’appuntamento in libreria.
V. Inizialmente avevo previsto l’uscita per quest’autunno ma sto rivedendo alcune cose che hanno fatto slittare il programma di un paio di mesi.
D. Progetti per il futuro? Intendo dopo il libro.
V. Voglio portare in teatro una commedia scritta da mio fratello, poi nel 2011 curerò il catalogo di una mostra e forse, dopo, un’ altro romanzo, ma ti giuro che questa ancora è solo un’idea nella mia testa quindi niente anteprime!
D. Bene a questo punto prima di lasciarci voglio da parte tua la garanzia che Canicattiweb riceverà in anteprima una copia del tuo romanzo.
V. Con una dedica. Promesso.