Nella notte e nel cuore della selva della diga “San Giovanni”, territorio di Naro. L’associazione “Cineworldcorporation” presieduta da Livio Facciponte, approfittandone dell’oscurità della notte e di un’atmosfera particolarmente tetra, e con l’aiuto delle forze dell’ordine e del comune di Naro, ha girato le scene 22 del suo secondo film, di cui non è concesso al momento sapere il titolo. Le scene, denominate “LA CACCIA ALL’ALIENO”, sono state concluse nella notte del 25 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 1.30.
Un gruppo di 8 bracconieri cappeggiati da due scagnozzi del boss della malavita, durante una lunga e tempestosa notte, si avviano all’interno della selva; seguendo le tracce, per ore ed ore di cammino, si recano presso la tana di una terrificante creatura. Piazzata una trappola, i mercenari, dopo aver tradito uno degli uomini del loro stesso gruppo usandolo come esca, riescono ad attirare la creatura e ad ucciderla. Durante tutta la battuta di bracconeria vengono inseguiti da due spie inviate per commissione dalle forze armate dell’FBI. Le spie vengono scoperte e una delle due perde la vita per mano di un bracconiere, con un’efficace colpo da cecchino.
Dalle interviste registrate da Irene Sacheli durante le riprese, il giudizio degli attori che ne è emerso era quello di sentirsi su un set dall’emozione e dall’atmosfera pari ad un film dello stile di JURASSIK PARK. AZIONE, AVVENTURA e ADRENALINA sono le parole più pronunciate dagli intervistati all’interno del cast.
Gli scagnozzi del boss della malavita sono stati interpretati da: Antonio Farraguto e Sergio Condello. Fedeli spalle della mafia locale.
I bracconieri sono stati interpretati da: Gioachino Corbo, Salvatore Merulla, Domenico Marchese Ragona, Giuseppe Frangiamone, Eugenio Raimondi, Rosario Carò e Alessandro Murgano. Eccellenti cacciatori di taglie ed esperti in balistica d’assalto oltreché cacciatori nella vita reale.
Le spie sono state interpretate da: Roberto Vicari e Liana Di Vita. Agenti dell’FBI esperti in azione e spionaggio.
Alla regia Livio Facciponte; sceneggiature di Salvatore Caico; direzione artistica di Gaetano Ricotta e Antonio Puzzangara; alle luci Giovanni Puntarello, Rocco Pirrotta e Giovanni Capizzi all’impianto elettrico. Una brillante squadra d’azione cinematografica pronta ad affrontare insidie di ogni natura pur di vedere realizzate le proprie sceneggiature. Cosi anche questa missione e’ stata portata a termine e, giorno per giorno, si avvicina il momento di andare al cinema con il nuovo film della Cineworldcorporation, che speriamo possa rappresentare Canicattì altrove.
Per contatti vari ed info contattateli all’email: cineworldcorporation@yahoo.it