Si svolgeranno presso il Santuario di S. Angelo Martire in Licata i festeggiamenti in onore di S. Angelo Martire, in ricordo della liberazione della città di Licata dalla peste del 1625.
Nell’anno in cui è stata celebrata l’apertura del DECENNIO ANGELANO in preparazione all’ottavo centenario del martirio del Santo e l’elevazione della chiesa patronale al titolo di SANTUARIO DIOCESANO i devoti si impegneranno a vivere la festa votiva di mezz’agosto con profonda fede in Cristo e devozione al Santo Martire. Pur mantenendo la festa esterna alla Domenica,viene ribadita l’importanza di commemorare la ricorrenza storica del 16 AGOSTO attraverso l’organizzazione di un Ottavario di celebrazioni.
Questo il PROGRAMMA RELIGIOSO della festa che avrà luogo dal 16 al 23 Agosto 2010
Lunedì 16 Agosto 2010, FESTA LITURGICA DI S. ANGELO MARTIRE, ricorrerà il 385° Anniversario di liberazione dalla città dalla peste e il tema del I° giorno sarà: “S. Angelo preservatore dei mali di Licata”. La giornata prevede alle ore 09:30 la Santa Messa, alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario
ed infine alle ore 19:00 la Santa Messa in ringraziamento a Dio ed a S. Angelo ed in memoria dell’evento storico con le riflessioni dettate dal DIAC. VINCENZO VACCARO
Martedì 17 Agosto 2010, verrà celebrata la GIORNATA DELLE FAMIGLIE e la tematica del II° giorno affrontata sarà: “S. Angelo sostenitore dei valori della famiglia”. Alle ore 09:30 verrà celebrata la Santa Messa, nel pomeriggio alle ore 17:30 avrà luogo l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario e alle ore 19:00 la giornata si concluderà con la Santa Messa per le famiglie celebrata dal Vicario Foraneo P. GAETANO VIZZI
Mercoledì 18 Agosto 2010, la GIORNATA DEGLI AMMALATI con la tematica del III° giorno: “S. Angelo intercessore per la guarigione degli ammalati”. La mattina alle ore 09:30 verrà celebrata la Santa Messa e alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario; alle ore 19:00 la Santa Messa con gli ammalati verrà celebrata da P. ANGELO IACOPINELLI
Giovedì 19 Agosto 2010 è la GIORNATA EUCARISTICA con il tema per il IV° giorno: “S. Angelo umile servitore nella vigna del Signore”. La giornata prevede alle ore 09:30 la Santa Messa, alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario, alle ore 19:00 la Santa Messa e la meditazione eucaristica celebrata da P. MARCO DAMANTI
Venerdì 20 Agosto 2010, GIORNATA PENITENZIALE, mediteremo assieme la tematica del V° giorno: “S. Angelo confessore presso Dio”. Il programma prevede
alle ore 09:30 la Santa Messa, alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario e a conclusione, alle ore 19:00, la Santa Messa con meditazione penitenziale del DIAC. GIORGIO CASULA
Sabato 21 Agosto 2010, GIORNATA DEGLI EMIGRATI verrà trattato il tema del VI° giorno: “S. Angelo emigrato in terra Sicula”. La giornata inizierà alle ore 09:30 con la celebrazione della Santa Messa, nel pomeriggio alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario, seguirà alle ore 19:00 la Santa Messa celebrata dall’Arcidiacono CAN. BALDASSARE CELESTRI con la partecipazione degli emigrati Licatesi in Italia e all’Estero e l’animazione liturgica del Coro parrocchiale della Chiesa Madre di Licata e alle ore 20:00 la Traslazione dell’Urna del Santo Patrono presso l’altare maggiore e i Vespri Solenni presieduti dal Prevosto MONS. ANTONIO CASTRONOVO con l’intervento del Clero e delle Autorità Civili e Militari cittadine
Domenica 22 Agosto 2010, la FESTA ESTERNA DI S. ANGELO MARTIRE e la riflessione sulla tematica del VII° giorno: “S. Angelo venerato nel giorno del Signore”. Alle ore 09:30 verrà celebrata la Santa Messa, seguirà alle ore 10:30 la Benedizione dei bambini votati al Santo; alle ore 11:00 la Santa Messa Solenne presieduta da MONS. ANTONIO CASTRONOVO, Arciprete-Prevosto, con l’intervento del Clero e delle Autorità Civili e Militari cittadine ed animata dal Coro Polifonico “B.M.V. del Carmelo”, la mattinata si concluderà alle ore 12:30 con la Benedizione dei “muli parati” sul sagrato della chiesa patronale; nel pomeriggio alle ore 18:00 il Santo Rosario e l’Ottavario in onore del Santo Martire Carmelitano, alle ore 19:00 la Santa Messa per i devoti e le riflessioni del DIAC. SALVATORE CARDELLA, a seguire alle ore 20:00 la Processione Solenne dell’Urna del Santo Patrono per le vie della Città con l’intervento del Clero e delle Autorità Civili e Militari cittadine
Lunedì 23 Agosto 2010, verrà celebrata l’OTTAVA DI S. ANGELO MARTIRE e nel corso dell’VIII° ed ultimo giorno verrà affrontato il tema: “S. Angelo modello di incontro con Cristo”. Alle ore 09:30 verrà celebrata la Santa Messa, alle ore 17:30 l’Adorazione, il Santo Rosario e l’Ottavario, seguiranno alle ore 19:00 la Santa Messa dell’Ottava celebrata dal CAN. GIUSEPPE SCIANDRONE e alle ore 20:00 il Solenne Te Deum di ringraziamento e la Riposizione dell’Urna del Santo