Coinvolgente musica dal vivo e ottimo vino siciliano: questo il suggestivo connubio proposto dal FAI- Fondo Ambiente Italiano in occasione del ciclo di appuntamenti estivi dal titolo “Aperitivo in musica al tramonto”, organizzato al Giardino della Kolymbetra nella Valle dei Templi di Agrigento. Dieci serate in tutto – da lunedì 9 a venerdì 13 agosto e da lunedì 16 a venerdì 20 agosto dalle ore 18.30 alle 20.30 – per offrire al pubblico la possibilità unica di scoprire, godendo della frescura del tramonto, gli scorci più affascinanti di questa location d’eccezione, sorseggiando un buon aperitivo con un piacevole sottofondo musicale.
Nei giorni di manifestazione, a partire dalle ore 18.30, le note di violini, chitarre e sax risuoneranno tra le fronde di ulivi secolari e tra i viottoli del giardino, dove i visitatori potranno imbattersi in un musicista “incontrato quasi per caso”. Il programma delle serate presenta una scelta musicale molto varia, in grado di soddisfare gusti diversi e palati raffinati: grandi pezzi del repertorio classico, brani jazz e canti della tradizione siciliana permetteranno infatti ai presenti di vivere un momento di grande intensità emotiva, da ricordare e raccontare. Al piacere della musica si unirà poi quello del buon cibo e del buon bere, grazie ai vini autoctoni siciliani che verranno offerti e ai gustosi prodotti tipici locali che si potranno degustare nel corso degli aperitivi.
Un evento imperdibile, dunque, pensato dalla Fondazione sia per gli abitanti della zona, sia per i tanti turisti che nel periodo estivo affollano la Valle dei Templi.
La manifestazione “Aperitivo in musica al tramonto” è organizzata dal FAI in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, il Comune di Agrigento, la Provincia Regionale di Agrigento, la SIEM – Società Italiana Educazione Musicale e l’Associazione Mille e Una Note.
A seguire il programma dettagliato delle serate di “Aperitivo in musica al tramonto” e informazioni sui biglietti:
Lunedì 9 agosto | Immagini
Sergio Criminisi – vignettista Giuseppe Cammarata – chitarra Pennellate di colore dettate dal tempo della musica
Aperitivo con vini siciliani Terreliade
|
Martedì 10 agosto | Kontaktè
Jazz e suoni del Mediterraneo Filippo Portera – Sax Sandro Sciarratta – Contrabbasso Pasquale Augello – Batteria |
Mercoledì 11 agosto | La festa di Dioniso
Domenico Montemurro – chitarra Giuseppe Cammarata – chitarra |
Giovedì 12 agosto | Ritmo, armonia e melodia
Alessandro Bruccoleri – marimba e percussioni Carmelo Mantione – pianoforte |
Venerdì 13 agosto | Suggestioni
Fabio Cannella – Sax alto e soprano Eleonora Ardizzone – Pianoforte Musiche di: Mascellino, Nyman, Girotto, Gwiss, Corea |
Lunedì 16 agosto | Viaggio in Sicilia
Nenè Sciortino – Chitarra, Voce Calogero Fiannaca – Fisarmonica, Friscaletto Francesco Barraco – Percussioni I canti e le musiche della più autentica tradizione popolare siciliana |
Martedì 17 agosto | Omaggio a Rosa Balistreri
Lorena Vetro – Chitarra, Voce Le canzoni e le musiche di una grande cantautrice siciliana |
Mercoledì 18 agosto | Atmosfere Barocche
Mirko D’Anna – Violino Nereo Dani – Viola da gamba Musiche di: Handel, Teleman, Corelli, Hotteterre. |
Giovedì 19 agosto | Jazz e dintorni
Edoardo Savatteri –Pianoforte Antonio Fiore – Contrabasso Michele Territo – Batteria Standard Jazz e musica d’autore |
Venerdì 20 agosto | Il Pianoforte a Quattro Mani
al pianoforte: Duo Cacciatore – Spoto dell’Associazione Culturale “ Mille e una….note” Musiche di: Mozart, Grieg, Brahms, Spoto |
I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie del Parco della Valle dei Templi
e del Giardino della Kolymbetra lo stesso giorno della manifestazione.
Per ulteriori informazioni: Biglietteria Giardino della Kolymbetra – tel. 335-1229042
Orario: dalle 18.30 alle 20.30 circa.
Biglietto di ingresso (visita del giardino, concerto, aperitivo e degustazioni):
Adulti: € 6,00; Ragazzi (4-12 anni): € 3,00; Iscritti FAI: € 5,00.