Incetta di trofei per gli studenti dell’istituto comprensivo “G. Verga” di Canicattì.
La riserva naturale presso la foce del fiume Platani, nel territorio di Ribera, è stata il teatro ideale per lo svolgimento, Giovedì 3 Febbraio, dei campionati provinciali sportivi studenteschi 2011 di corsa campestre “ V memorial Mimmo Gareffa”, dove gli studenti della scuola “ G.Verga”, si sono particolarmente distinti nella competizione a squadre con ben 2 primi posti nella categoria “cadetti” maschili e femminili rispettivamente con i ragazzi: Andrea La Magra, Gianluca Munna, Giacinto Ferro, Calogero Baldacchino e le ragazze: Flavia Facciponte, la quale si è anche classificata al 1° posto individuale percorrendo i 1200 metri in 5’ e 3’’, Roberta Facciponte, Gaia Pansica, Ilenia Taibi. La mattinata si è conclusa con uno splendido 3° posto nella staffetta 3 per 800 metri categoria “ragazzi” grazie all’impegno di Mario Ferro, Daniele Guarneri, Rosario Lupo.
Per gli alunni della scuola media canicattinese dunque, è stato conseguito un risultato di grande prestigio, ottenuto anche grazie all’eccellente lavoro di preparazione atletica svolto dai docenti di educazione fisica dell’Istituto, L. Brucculeri, A. Guarneri e C. Di Francesco che, certamente, darà grande entusiasmo per poter affrontare al meglio il prossimo appuntamento con le competizioni, il 1° Marzo a Siracusa, dove si svolgerà la fase regionale dei campionati di corsa campestre.
COMPONENTI SQUADRA CATEGORIA CADETTE
Facciponte Flavia – Facciponte Roberta – Pansica Gaia – Taibi Ilenia – Cervino Erika – Lo Faso Chiara
COMPONENTI SQUADRA CATEGORIA CADETTI
La Magra Andrea – Munna Gianluca – Ferro Giacinto – Baldacchino Calogero – Di Simone Paolo -Carlino Calogero
COMPONENTI SQUADRA CATEGORIA RAGAZZE
Misuraca Ilenia – Lo Dico Simona – Di Bella Valentina – Guccione Roberta – Casussi Francesca –
Greco Marta
COMPONENTI SQUADRA CATEGORIA RAGAZZI
Ferro Mario – Guarneri Daniele – Lupo Rosario – Pileo Felice – Di Piazza Sergio –
Salvo Radduso Giovanni – Palumbo Carlo – Asaro Gioacchino – Bruccoleri Gioacchino