Si parlerà di Viaggio turistico a cavallo nel territorio interno della Sicilia al convegno di venerdì ,14 ottobre,p.v, alle ore 17.00, presso la Cittadella dell’Oasi di Troina. Verrà presentato ai Sindaci già coinvolti un progetto per un Tour della Sicilia a cavallo, con un percorso che investirà le nove provincie e vedrà coinvolti ventisette Comuni. Evento ideato e promosso dall’Associazioni “Croce di Malta ” i ” Gattopardi Sicilia” e del ‘’Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme Cavalieri di Malta’’. Il progetto prevede lo sviluppo turistico delle zone interne della Sicilia , con la valorizzazione della produzione agricole zootecniche, enogastronomiche, artigianali e storico-monumentale. Il percorso è stato definito considerando i migliori punti tappa in base alla triade equestre (Ippovie già certificate, ambiente e clima favorevoli, presenza in loco di associazioni equestri ed aziende rurali ed agrituristiche) ed in base alla presenza di siti di grande interesse storico e naturalistico. Il viaggio vedrà coinvolti 27 comuni delle nove province con capofila il comune di Troina En. Come tiene a precisare Giuseppe Madia, priore dell’Ordine dei Cavalieri di malta ,secondo cui sono più di 950.000 gli appassionati Italiani ed oltre sei milioni nella sola Europa che, ogni anno, montano a cavallo e desiderano fare una vacanza equituristica. Questo tipo di vacanza è un modo diverso di assaporare le suggestioni del nostro territorio, senza fretta, curiosando, condividendo e vivendo la natura e la bellezza dei nostri borghi , parchi e riserve, unici nel suo genere per la qualità e la bontà offerta per questo particolare tipo di turismo equestre . Ad attrarre l’interesse dei cavalieri e turisti provenienti da tutto il mondo per la Sicilia e per i nostri viaggi certificati – afferma Vincenzo Allegra , Presidente della Lega Equestre UISP Sicilia e de I Gattopardi – è sicuramente la bellezza naturale della nostra terra con i suoi prodotti di nicchia , come l’enogastronomia e le numerose biodiversità animali e vegetali . Un viaggio in Sicilia straordinario , con un amico e compagno di viaggio il cavallo , che ci permette di esplorare la natura creando con essa un rapporto più intimo , rispettoso e magico.