È il successo che sta ottenendo Winecode la prima applicazione per iPad sull’enoturismo della Regione Sicilia lanciata dall’Istituto Regionale Vini e Olii di Sicilia. A poche ore dal suo debutto in rete il popolo dell’iphone e dell’ipad ha scaricato la vetrina digitalizzata dedicata alle cantine siciliane e ai loro territori.

Questa iniziativa rientra tra quelle che l’Istituto ha intrapreso per l’ utilizzo delle più moderne tecnologie di comunicazione digitale per lo sviluppo del territorio e del settore vinicolo siciliano. L’applicazione è scaricabile gratuitamente.


Già sono 100 le cantine che hanno aderito all’iniziativa. Di ognuna è disponibile la descrizione dell’azienda, del territorio, della tipologia dei vini e video degustazioni, dotata della localizzazione gps che guida il turista/visitatore verso la cantina.

“Dai dati di download che stiamo registrando in questi giorni possiamo comprendere l’entità dell’attrazione che esercita il territorio del vino siciliano nel mondo – dichiara soddisfatto Dario Cartabellotta direttore dell’Istituto -. Con Winecode stiamo testando una nuova frontiera che aiuta a promuovere il nostro vino e a farlo apprezzare ai consumatori di tutto il mondo”.

La app va ad integrare Winecode® il sistema innovativo di etichettatura del vino che permette di erogare servizi di tracciabilità e marketing del vino in maniera semplice e performante direttamente sul telefono cellulare del consumatore.

Per le cantine che decidessero di aderire, fa sapere inoltre una nota dell’Istituto, vi è ancora la possibilità di partecipare al progetto.

cronachedigusto