Sono sbarcati poco dopo le due della notte al porto di Lampedusa i 103 immigrati tutti provenienti dall’Africa subsahariana salvati in alto mare da un peschereccio italiano a 60 miglia dalle coste agrigentine. Al momento salgono così a 172 i migranti sbarcati tra ieri e oggi sull’isola più grande delle Pelagie. Al momento sono stati ricoverati in alcune strutture ricettive di Lampedusa.
Come esposto alla Procura della Repubblica di Agrigento in data 18.01.2012 prot.02/2012 la nota vicenda riguardante la proroga per l’esenzione tributi per il personale vvf con domicilio fiscale sull’isola di Lampedusa non era stata riconosciuta inspiegabilmente e il personale non stava godendo dei benefici di una legge sancita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pur ancora oggi non comprendendo tale interruzione attendiamo almeno una motivazione dalla Ragioneria dello Stato di Agrigento visto che solo dopo le nostre denuncie lo stesso ente pochi giorni fà ha dovuto giustamente riconoscere tale diritto ai lavoratori VVF di Lampedusa (anche se ancora risultano non evase alcune richieste).
Siamo soddisfatti come O.S. di aver tutelato quei lavoratori ma siamo rammaricati di come i Vigili del Fuoco amati dai cittadini vengano più volte bistrattati anche quando la legge riconosce i loro diritti. Auspichiamo in futuro che tali irregolarità non si ripetano e attendiamo fiduciosi una risposta dal primo dirigente della Ragioneria dello Stato di Agrigento in merito all’interruzione dell’esenzione diversamente non ci rimane che attendere l’esito dell’esposto presentato alla Procura di Agrigento.