Tre giovani siciliani – Salvo Sportato, Luca Vullo ed Emanuela Lodato -, insieme a un cantautore romano Giacomo Lariccia e un musicista belga, Vincent Noiret, hanno presentato a Bruxelles “Sotto terra”, foto, musica e film delle miniere.

Il viaggio nel cuore della memoria e delle tradizioni meridionali, ha offerto uno spaccato della singolare vicenda umana degli emigrati siciliani che – attratti dalla possibilita’ di un maggior guadagno – a cavallo tra le due guerre hanno lasciato il lavoro nelle miniere di zolfo siciliane, per trasferirsi nelle miniere di carbone in Belgio, .


Le immagini del duro lavoro dei minatori nell’oscurita’ delle caverne sotterranee, sono state alternate alla luminosita’ delle immagini della memoria, ed enfatizzate dal calore dei suoni e dei ritmi della tradizione musicale siciliana.

L’associazione culturale “la vita e’ belga” ha offerto al pubblico di Bruxelles un suggestivo melange: le immagini del progetto “mines” di Salvo Sportato, fotografo che ha lavorato a lungo alla Scala di Milano, hanno fatto da cornice al cortometraggio – documentario italiano piu’ premiato nel 2008 “Dallo zolfo al carbone”, di Luca Vullo e realizzato con il contributo della regione siciliana.

La “colonna sonora” della kermesse belga e’ stata garantita da Emanuela Lodato (terza siciliana del gruppo), che ha assicurato voce e percussioni “meridionali” al contrabasso di Vincent Noiret.

A conclusione l’esibizione del cantautore romano Giacomo Lariccia.