Dal 2 al 5 maggio, ad Agrigento, presso le Stoai, centro dell’artigianato artistico, si svolge il primo AGRIGENTO ARKEOFESTIVAL, ideato, progettato e realizzato dalla SOCIETÀ COOPERATIVA AGRIGENTO ARKEOPARK con la collaborazione dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE DI PRATO (www.archeologiasperimentale.it), il CENTRO ARCHEOLODIDA e l’ARCHEOCLUB DI CAMPOBELLO DI LICATA (www.kalat.org).
Questa prima edizione è dedicata alla Preistoria e alle prime conquiste della conoscenza umana, fondamentali per lo sviluppo della civiltà.
Il festival ha come finalità far rivivere la Preistoria facendo conoscere la storia più remota in modo interattivo e ludico.
I laboratori didattici prevedono infatti ricostruzioni di materiali, strumenti, strategie e procedimenti in uso nella preistoria attraverso percorsi di apprendimento tratti dall’Archeologia Sperimentale, che rappresenta lo strumento più valido ed efficace ai fini della divulgazione e sensibilizzazione alle tematiche archeologiche.
L’aspetto pratico supporta, arricchisce e rafforza quello teorico, rendendo più comprensibile e fruibile l’insieme delle problematiche affrontate: la complementarietà dei due approcci consente di raccontare la preistoria nel modo più efficace possibile per accompagnare tutti i destinatari in un affascinante viaggio a ritroso nel passato.
- Cronaca
- Agrigento
- Rubriche
- Arte e cultura
- Campobello Di Licata
- Costume e società
- Cultura
- Eventi
- eventi sicilia