Emma Marcegaglia, presidente nazionale uscente di Confindustria, partecipando alla premiazione a Caltanissetta delle scuole siciliane che hanno realizzato oltre 500 disegni sul tema “Disegna la Legalità”. “Bisogna dare speranza alla gente e, lavorare per la crescita e l’economia di questo paese. Dalle parole adesso bisogna passare ai fatti. Bisogna investire su infrastrutture e fare investimenti che diano sviluppo e lavoro”.

“È tempo di fare un passo avanti sul tema della legalità che è importante dal punto di vista etico, sociale ma soprattutto economico – ha aggiunto – Dobbiamo fare in modo che la cultura della legalità sia diffusa e continui a essere presente. Abbiamo espulso tutti gli imprenditori che avevano legami con la mafia, dando un segnale  forte del cambiamento”. Marcegaglia ha ribadito l’esigenza di un “contenimento della spesa pubblica nella direzione di una seria e attenta compensazione dei debiti e crediti dello stato”.

Al convegno ha partecipato anche Antonello Montante, presidente della Camera di Commercio, ideatore del concorso e premiazione “Disegna la Legalità” al quale hanno aderito oltre 130 scuole elementari dell’Isola. “Abbiamo fortemente creduto in questo concorso e sul tema della legalità su cui è improntato tutto il nostro agire quotidiano. Legalità significa normalità, ma anche economia e sviluppo”.

“Non ci può essere crescita senza questo valore fondante. Educare i giovani alla cultura della legalità si deve, partendo dai più piccoli. Quando si inizia a parlarne alle scuole superiori è già troppo tardi e per questo ci siamo rivolti a tutti gli studenti della scuole elementari dell’Isola che, devo dire, hanno accolto la nostra proposta partecipando massivamente”.