Colorfulshow con il patrocinio del comune di Campobello di Licata organizza il concerto dell’estate 2012 delle “Radici nel Cemento”.

Il concerto si svolgerà presso lo Stadio Comunale Tre Torri di Campobello di Licata il 17 agosto 2012, apertura cancelli alle ore 20.30.


Il programma della serata prevede il concerto di apertura alle ore 21,00 con il gruppo musicale “Acqui cavuri” di Palermo con le loro Musiche dal Mediterraneo, a seguire alle ore 22,30 avrà inizio il concerto delle Radici nel Cemento. Alla fine del concerto la serata continuerà con dj Set .

È possibile acquistare i biglietti presso le agenzie di viaggio “Mantione Travel” di Rosario Falsone, Campobello di Licata e “Wemondo” di Gambino Claudia di Ravanusa, oppure online visitando il nostro sito www.colorfulshow.it .

Per informazioni è possibile consultare il sito www.colorfulshow.it oppure chiamare il numero 0922 1837204.

Le “Radici nel cemento” sono una metafora della tradizione e della memoria storica in una società, come la nostra, che dimentica troppo in fretta il suo passato: come i grossi alberi posti ai lati delle strade, che sembrano soffocati dall’asfalto, ma riescono a sviluppare le radici da cui traggono nutrimento, fino a spaccare il cemento, così il mondo occidentale deve esercitare la capacità di ricordare ed imparare dal passato, suo e di culture ‘altre’, se vuole risolvere i problemi e le contraddizioni generati dal suo rapido sviluppo. Questo, però, non per rimanere legati al vecchio, ma piuttosto per capire in che modo affrontare il futuro: infatti, più in profondità scavano le radici, più in alto arriveranno i rami dell’albero.

Il gruppo nasce nel 1993, nella zona del litorale romano, con il nome di ROOTS IN CONCRETE: l’ispirazione è il roots-reggae con marcate venature dub ed alcune aperture verso ritmi più veloci, come il rocksteady e lo ska.

Nel maggio del 1995, il gruppo assume una formazione stabile e traduce il nome in RADICI NEL CEMENTO, iniziando l’attività live, soprattutto a Roma e dintorni. Nel 1996 esce l’omonimo disco di esordio prodotto dalla Gridalo Forte Records,

Dal 1997 ad oggi le Radici nel cemento vantano numerosi dichi e collaborazioni con noti artisti musicali, da i CHARLIE ANDERSON (The Selecter) con cui nasce una collaborazione culminata in due concerti a Roma, al compianto “Padrino dello Ska”, LAUREL AITKEN, alla memorabile ‘combination’ con il grande Max Romeo, vera e propria leggenda vivente del reggae giamaicano, al Forte Predestino di Roma, alla collaborazione con con ROY PACI e MADASKI. Inoltre dai loro album possono vantare l’estrazione di numerosi singoli come “Mi vendo”, cover del celebre Renato Zero, e “Bella Ciccia” il cui brano, seppur in maniera divertita ed ironica, affronta lo spinoso tema della bellezza estetica, rilanciandone un modello giunonico, mediterraneo, a scapito di quello più longilineo in voga al livello mediatico.

Nel gennaio 2007, in occasione della campagna “M’illumino di meno” promossa da Caterpillar (Radio Rai 2), il gruppo compone un brano omonimo sul tema del risparmio energetico.

Nel 2011, esce finalmente il primo live delle RADICI, si chiama FIESTA! ed è il frutto di varie riprese effettuate durante il tour del 2010 : l’ album raccoglie tutte le vecchie hit della band, piu’ l’ inedito l’ acqua in versione live e la memorabile fiesta dei pogues, rivisitata alla maniera “ radicale “.