Entrerà in rotazione radiofonica da oggi “Ti sposerò”, il nuovo singolo della cantante agrigentina Loredana Errore. Il brano è stato scritto da Kekko Silvestre, leader del gruppo de “I Modà” ed è un’intensa e decisa promessa d’amore in musica. Al centro, una relazione complicata, caratterizzata da difficoltà e incomprensioni, della quale, però, non si può fare a meno, perchè si tratta dell’ultimo vero amore. Suggestive alcune immagine evocate dal testo: l’immobilità paragonata ad “un albero che non si rassegna a guardare le sue foglie che cadono”, la passione travolgente che trasforma il silenzio in musica (“…Portami dove c’è buio e perdiamoci, dove il rumore del silenzio lo trasformeremo in musica”) e il rivedere la persona amata “dentro l’alba di una nuova giornata” ne sono un esempio. Un testo profondo e moderno firmato da uno degli artisti più interessanti degli ultimi anni. L’energia e il trasporto con cui l’artista agrigentina, interpreta il brano, gli conferiscono una connotazione ancora più emozionante. Il singolo è contenuto nell’album “Pioggia di comete”, prodotto da Diego Calvetti, che firma anche alcuni brani come autore. Dieci le canzoni in tutto, tra cui 2 scritte dalla stessa Loredana (“Più o meno mai” e “Volo insoluto”), una scritta dal leader dei Modà (“Ti sposerò”), una da Irene Fornaciari e Diego Calvetti (“Santa Domenica”). Il primo singolo “Una pioggia di comete” è in rotazione radiofonica e in vendita in versione digitale dallo scorso 20 luglio. “Pioggia di comete” è un disco rock, un disco di pancia, un disco d’anima. E’ un album senza fronzoli né artifici. Non è un disco “d’amore”, o almeno non nel senso più stretto del termine. I testi non sono mai banali: si parla di amore assoluto, dei valori della famiglia, delle difficoltà a integrarsi, della società, della guerra, degli affetti che nascono e che a volte si perdono.