Premesso che a Canicattì è operativo da diversi anni un ufficio dell’INPS a servizio di un importante bacino di utenza di assistiti e di aziende ;

Atteso che la presenza di tale ufficio riveste notevole importanza per i cittadini, per i lavoratori, per i pensionati, per i patronati, per i professionisti, per le imprese, che in forza dell’operatività dell’ufficio fruiscono dei suoi servizi con il vantaggio della vicinanza e della celerità delle risposte. La chiusura della sede Inps di Canicattì creerà non pochi problemi per i cittadini del nostro Comune e per l’intera area: le attese diventeranno molto più lunghe e il raggiungimento della sede centrale di Agrigento assai più problematico ;


– Presso questo Ufficio, si recano soprattutto le persone più deboli, i disabili e gli invalidi, le donne in maternità, i pensionati e negli ultimi anni soprattutto moltissimi disoccupati, il cui numero è fortemente aumentato a causa della crisi che si fa sentire pesantemente anche nel nostro territorio;

Appreso che

– tra i cittadini di Canicattì è viva la preoccupazione per le ricorrenti notizie di un trasferimento di compiti e di funzioni del locale ufficio Inps di Canicattì presso la sede centrale di Agrigento, che rappresenterebbe la chiusura dell’Ufficio di Canicattì;

Considerato

– l’enorme disagio anche economico che questo trasferimento comporterebbe per tutti quegli operatori (commercianti, artigiani, consulenti e dottori commercialisti) che si ritroverebbero privati di un servizio e di uno sportello che di fatto serve un ampio bacino di utenza, rappresentato dai comuni di Canicattì,Campobello di Licata, Ravanusa, Naro, Camastra, Castrofilippo, Racalmuto, Grotte ecc

SI CHIEDE AL SINDACO

se sia stato informato dai responsabili INPS della decisione di chiudere la sede Canicattinese dell’Inps, decisione che provocherà disagio nella parte più debole della popolazione.;

Quali misure intenda adottare affinché. sin da subito, siano avviate tutte le necessarie iniziative affinché la riorganizzazione dell’INPS non implichi una riduzione dei servizi e un aumento dei costi per i cittadini Canicattinesi;

Quali provvedimenti ha adottato e/o intende adottare e quali iniziative intende intraprendere a salvaguardia della permanenza di tale importante struttura pubblica in Canicattì a servizio dei nostri cittadini e delle nostre imprese.

I consiglieri comunali

MURATORE CALOGERO

MAIRA ANTONIO FERDINANDO