Naro ha festeggiato la Sagra del mandorlo fiorito, nato nel 1938 ceduta successivamente ad Agrigento. Festa resa ancora oggi possibile grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale e grazie al forte supporto dato dalle scuole. Durante la mattinata di ieri infatti oltre ai gruppi folkloristici che raggiungono il nostro paese dopo la serata conclusiva di Agrigento; sfilano le scuole: materne, elementari,medie e superiori. Ogni anno infatti la nostra cara direttrice, forte amante delle nostre tradizioni, sprona insegnanti, bambini e genitori a preparare costumi,balletti e carri e ogni scuola proprio nel rispetto della tradizione locale elegge la sua MISS PRIMAVERA, per rivivere il mito di Proserpina, simbolo della primavera. Grande emozione questa per la MISS che assapora per quel giorno il gusto della celebrità, momento di grande emozione anche per le famiglie e soprattutto per le mamme. Nel pomeriggio balli in piazza dove viene allestito un palco per l’occasione. Aprono lo spettacolo le scuole di ballo localo e successivamente i gruppi folkloristici, dopo aver partecipato alla sfilata mattutina, si esibiscono.

Anna Lina Baldacchino