Una sala convegni del Dioscuri Palace di San Leone gremita di amici e simpatizzanti ha ospitato la convention del movimento “Noi per La Sicilia”, soggetto politico nato dall’iniziativa degli On.li Luigi Gentile e Livio Marrocco.Per Agrigento, si è trattato del battesimo del movimento, dopo la presentazione avvenuta a Palermo. E’ stata anche l’occasione per ufficializzare la linea politica ed elettorale che il movimento ha deciso di adottare per le consultazioni politiche del 24 febbraio prossimo, consistente nel sostegno alla lista Udc per la Camera ed alla lista Monti per il Senato.Alla convention ha presenziato il coordinatore regionale dell’Udc e capolista alla Camera dei Deputati , Giampiero D’Alia. Presente anche il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, che ha portato il suo saluto.Nel suo intervento l’on. Luigi Gentile, presidente regionale di “Noi Per la Sicilia”, ha fatto un excursus delle ragioni che hanno portato alla creazione del movimento, facendo riferimento al programma autonomista e territoriale.“ Proseguiamo un percorso già intrapreso – ha detto – con un modo di fare politica improntato alla tutela del territorio ed al radicamento in esso. Una strada che vogliamo continuare con un obiettivo ancora più ambizioso: raccogliere consenso dalla società civile in tutte le sue espressioni. Siamo una realtà sia numericamente che qualitativamente rilevante che potrà dire la sua in termini di impegno politico e di incidenza sulle questioni sociali che riguardano la Sicilia ed Agrigento. Sono stato sempre un moderato ed è all’area dei moderati che facciamo riferimento, dando il sostegno, in piena autonomia, all’Udc di Giampiero D’Alia, a cui mi lega un rapporto di amicizia e stima da diversi anni. Crediamo in un progetto più ampio che si possa concretizzare dopo le elezioni nazionali, e che possa raccogliere le forze moderate.Abbiamo la stessa, se non più voglia di prima, di fare politica e di agire per il bene della provincia di Agrigento e della Sicilia intera e lo faremo incrementando la nostra azione sul territorio, guardando anche alle Amministrative come momento di valorizzazione della nostra linea politica”.Nel suo saluto, Il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, ha osservato come il movimento “ Noi per La Sicilia” , ha tutte le carte in regola per potere lavorare a beneficio della città di Agrigento e dell’intera provincia.“ Il sostegno del movimento alla lista dell’Udc – ha detto – rafforza di contenuti e di proposte, il ruolo attivo che il partito ha e vuole avere per fungere da collante con la realtà territoriale. Con Luigi Gentile abbiamo avuto sempre un rapporto di lealtà e di collaborazione. Noi per la Sicilia, rappresenta una risorsa per la nostra comunità agrigentina e sono convinto che saprà essere protagonista di un processo che, mi auguro, possa vedere Agrigento proiettata verso i traguardi che merita”
Ultime Notizie
Sud Chiama Nord: episodi di microcriminalità che si sono verificati a Castrofilippo
Castrofilippo- “Gli ultimi episodi di microcriminalità che si sono verificati a Castrofilippo, tra questi l’aggressione al medico in servizio presso la Guardia Medica del...
In fiamme il furgone di una ditta di autodemolizioni, indagini a Campobello di Licata
Notte di fuoco a Campobello di Licata. Il Fiat Doblò, di proprietà di una società di autodemolizioni, è stato danneggiato da un incendio divampato...
Naro, Servizio Rai sul Giudice Livatino
Il Municipio di Naro è stato scelto per le riprese del documentario Rai sul compianto “”giudice ragazzino”” Rosario Livatino.
Notizia accolta con...
Armato di pistola tenta rapina in tabaccheria, arrestato 25enne
Tentata rapina, ieri, a Campobello di Licata. Un giovane, con un'arma da fuoco, ha fatto irruzione in una tabaccheria ubicata nella centrale via Guglielmo...
Licata e Canicattì, comuni in dissesto: in arrivo 4 milioni di euro
Boccata d'ossigeno per i comuni siciliani in dissesto, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del maxi emendamento che include numerosi emendamenti approvati...
Castrofilippo: Minaccia il medico della guardia medica armato di coltello, bloccato e arrestato dai...
I Carabinieri della Stazione di Castrofilippo, con il supporto dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Canicattì, hanno tratto in arresto in flagranza un 28enne...
Aggiudicato appalto di oltre due milioni di euro per il completamento dell’ITC di Campobello...
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha aggiudicato l'appalto relativo ai lavori di costruzione della palestra e al completamento di parte dei laboratori dell'Istituto...