Nei locali del Plesso scolastico “Marconi” dell’Istituto Comprensivo “Mazzini” di Campobello di Licata retto dal D.S. prof.ssa Graziella Fazzi, positivo il Progetto Continuità “Salute e alimentazione” che ha visto impegnati gli alunni della Scuola dell’Infanzia e delle classi I e V della Scuola Primaria. Sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Campobello di Licata dott.ssa Santa Rita Accascio, la Collaboratrice Vicaria dell’I.C. prof. Giuseppina Di Caro, la seconda Collaboratrice prof. Liliana Fadda e il D.S.G.A rag. Maria Ausilia Comparato. Alla presenza di un nutrito pubblico è stato presentato il progetto che ha affrontato i temi delle corrette regole dell’alimentazione, dell’importanza della gastronomia, dello star bene a tavola e dei criteri per stabilire cosa scegliere per una sana e giusta alimentazione. Il modo in cui ci si alimenta dipende dalle risorse offerte dal territorio, dalla storia e dalla tradizione del proprio Paese, dalle abitudini familiari e dal rapporto che si crea col cibo. Sono stati esposti i prodotti finali elaborati dagli alunni insieme ad una piccola mostra tematica della cucina etno-gastronomica locale approntata con la collaborazione dei genitori. L’azione educativa della scuola- ha commentato l’ins. Giusy Zammuto, Funzione Strumentale Area 5 – è quella di aiutare i giovani alunni a sviluppare un atteggiamento consapevole, positivo verso gli alimenti, di sceglierli in maniera corretta, di riscoprire i prodotti e al tempo stesso osservare corrette abitudini igieniche per prevenire molte patologie. Soddisfazione è stata espressa dagli insegnanti coinvolti della Scuola Primaria: Maria Rita Bonetta, Giuseppa Lo Curto e Giusy Pitruzzella della classe V, Liliana Brancato, Antonio Sajeva e Gianpaolo Scibetta della classe I, e ancora Giusy Manganello e Gesua Sorce della Scuola dell’Infanzia. Nella foto allegata, da sinistra verso destra: Giuseppa Lo Curto, Anna Rita Falsone, Gesua Sorce, Maria Favata, Giusy Zammuto, Liliana Fadda, Giuseppina Di Caro, Maria Rita Bonetta, Giusy Manganello, Liliana Brancato, Maria Ausilia Comparato, Santa Rita Accascio.
Giovanni Blanda