foto CannesSi apre oggi la settima edizione dello Sciacca Film Fest, uno dei più prestigiosi festival del cinema in Sicilia, una rassegna-concorso internazionale di lungometraggi, cortometraggi e documentari in programma dal 5 all’11 settembre, che vedrà tra i protagonisti anche il regista Giuseppe Cimino.
Continua, infatti,  a riscuotere successo il cortometraggio “Jarovoe” , scritto e diretto dal giovane grottese Giuseppe Cimino.
Selezionato al Festival del Cinema di Cannes 2014, dopo l’esordio sulla Croisette, inizia un lungo percorso che lo vede protagonista in numerosi festival nazionali ed internazionali fino a giungere allo Sciacca Film Fest.
“Il lungo viaggio di Jarovoe” (così lo definisce Silvia La Rosa, production manager del cortometraggio) ha toccato varie tappe: selezionato al Feria Internacional de Cine de Manizales (Colombia), al Pare Lorentz International Film Festival (USA), al Festival  Internazionale del Cinema sul Mediterraneo oltre che al Mizzica Film Festival e al Festival Corto di Sera.
Il cortometraggio è stato anche inserito all’interno della rassegna cinematografica “7IO” a Favara, con la direzione artistica di Beniamino Biondi.

Ma chi è Jarovoe? Perchè ha la barba così lunga e sta con un rasoio in mano?
E’ solo un uomo dal passato doloroso oppure nasconde qualcosa di terribile?
Un cortometraggio intriso di mistero e ossessioni del passato che ritornano implacabili nella vita del protagonista e ne tormentano l’esistenza.

Un cortometraggio girato nel cuore della Sicilia, tra Racalmuto e Campobello di Licata, “una storia nata e realizzata nello spazio della nostra quotidianità che raggiunge posti geograficamente così lontani e attrae sguardi diversi dai nostri ed è per questo che credo all’universalità del linguaggio cinematografico”,  così commenta il regista, che ha concluso accordi con la società francese Gonella Production e la 2WayTv di Los Angeles.
La prima curerà la distribuzione televisiva in tutto il mondo, vantando al suo attivo collaborazioni con una cinquantina di televisioni e la distribuzione di cortometraggi candidati all’Oscar e a vari premi internazionali, mentre la 2WayTv , si occuperà della distribuzione su piattaforma digitale tramite l’app “PlayFestivalFilms” (Iphone, Ipad e Tv Vod), un circuito che distribuisce i migliori film partecipanti ai più famosi festival mondiali, tra cui Cannes e Sundance Film Festival.
Ad ospitare il festival, organizzato dall’associazione culturale “Il Cortile”  e diretto da Sino Caracappa, sarà il complesso monumentale della Badia Grande di piazza Gerardo Noceto.
“Jarovoe” sarà proiettato presso SALA DEI PALCHI SAB 6 – ore 20:00 e SALA DEGLI ARCHI  MAR 9 – ore 17:30