olio-templumA causa del grande caldo e della siccità la stagione della raccolta delle olive è compromessa nell’isola: 50% in meno di olio in tutta la Sicilia, con una perdita stimata intorno ai 110 milioni di euro. La più colpita la parte della Sicilia occidentale dove si produce oltre il 60% dell’olio siciliano: Agrigento, Palermo e Trapani. Qui in questi tre territori il calo di olive stimato dagli agricoltori va dal 60 all’80%. Quando basta ad aprire una vera e propria “corsa” all’olio per aggiudicarsi le poche scorte al prezzo migliore. Boom dei prezzi dell’olio. Tra Agrigento, Palermo e Trapani, l’uso sfuso, extravergine d’oliva passa da 3,50 euro al litro ai 5,50 euro al litro. Per le piccole quantità destinate alle famiglie la vendita a bocca di frantoio passa ad almeno 6 euro al chilo.