Una svolta clamorosa potrebbe, a breve, interessare il calcio siciliano: l’attuale presidente del Messina , Pietro Lo Monaco, deluso da tifoseria e amministratori, starebbe valutando la possibilità di mollare i peloritani per riprendere in mano le sorti del Catania.
Un po’ come Erick Thohir con l’Inter, Lo Monaco vorrebbe un pubblico devoto, nonostante l’assenza di risultati calcistici esaltanti: il Messina, infatti, non sembra in grado di andare oltre un anonimo campionato di medio-bassa classifica in Lega Pro. Tuttavia, l’imprenditore di Torre Annunziata non sembra voler sentire ragioni e minaccia, per l’ennesima volta, di essere sul punto di abbandonare i giallorossi: a fine campionato potrebbe lasciare per un clamoroso ritorno al Catania.
L’attuale presidente della compagine peloritana si dichiara estremamente deluso dalla risposta del pubblico: gli incassi, tra botteghino e abbonamenti, non coprirebbero neanche le spese per organizzare le partite.
Tuttavia, le cause della scarsa affluenza di pubblico andrebbero ricercate nelle prestazioni altalenanti dal Messina, oltre a una crisi economica che ha ridotto al lumicino le risorse finanziarie dei messinesi. I cittadini preferiscono mangiare che spendere soldi per avvenimenti sportivi; come dargli torto?
In precedenza, Lo Monaco aveva già accennato un possibile disimpegno a causa di screzi con l’amministrazione Accorinti, in riferimento ai diritti di sfruttamento dello stadio San Filippo. Insomma, possiamo tranquillamente affermare che la luna di miele tra il Messina e il suo presidente può considerarsi quasi conclusa. Personalmente non nutro simpatia per coloro che considerano una squadra di calcio un semplice investimento finanziario e/o un progetto politico celato, di conseguenza auspico una rapida conclusione della vicenda, con un rinnovamento ai vertici societari in favore di qualcuno che possieda una vera passione sportiva.
*Fabrizio Vinci* vinci@usa.com