imageA Racalmuto si rinnova l’attesa alla rinomata tradizione della Festa della Madonna del Monte. La festa è ricca di eventi e di spettacoli. I giorni più importanti sono il venerdì, con la rievocazione storica del miracolo avvenuto nel 1503. Poi il sabato si svolge la tradizionale discesa dei CEREI (Cilii) e presa della bandiera, con devoto omaggio alla Madonna da parte dei Burgisi, e la domenica giornata conclusiva dei festeggiamenti, vede la consegna delle “prummisiuni” al santuario. Uomini e donne, per grazia ricevuta, si recano a piedi al santuario dopo aver salito alla carica la scalinata che conduce all’entrata. Le prummisioni continuano pure nel pomeriggio. Le celebrazioni terminano con la processione della Vergine su un carro a forma di nave. La fine della festività è sancita da uno spettacolo di fuochi d’artificio in piazza Barona.
La festa continua poi fino al 17 luglio con tanti eventi collaterali, tra danza, canto e mostre fotografiche.

IRENE MILISENDA