Ieri sera presso l’Associazione Athena, in Corso Umberto I a Canicattì si è tenuto un incontro con un autore d’eccezione, un viaggiatore dei nostri tempi: Ilario Lavarra, un giovane vespista, laureato in economia e commercio che decide di staccare la spina, mettersi a bordo della sua vecchia vespa di oltre 40 anni e di girare l’America in lungo e largo. Introdotto magistralmente da Federico Licalzi, ho assistito al suo racconto di straordinaria bellezza, accompagnato da foto e diapositive. Un viaggio pieno di coraggio, amore, curiosità che poi si è tradotto in una fatica letteraria dal titolo ” 21 americhe”. ( acquistabile anche on line )
Una bella serata di cultura oraganizzata magistralmente dai “vespatizzati di Canicattì” una vera risorsa della nostra città, un gruppo di belle persone sempre pronte a spendersi per animare il tanto piattume che spesso avvolge questa nostra cittadina. . L’incotro si è tenuto presso l’Associazione Athena, con un la presenza dell’Avvocato Salvaggio, ottimo padrone di casa. A tutti loro il mio personale grazie per averci regalato un sano momento di cultura, le emozioni di un viaggio che forse mai noi faremo, prendendo spunto da un oggetto che è oramai filosofia di vita: la vespa.
Cesare Sciabarrà