Una grande soddisfazione arriva a Ravanusa grazie alla segreteria ACAMS (sezione Sport e Ginnastica Artistica) che con la grande prestazione degli ARCIERI della FORTEZZA (composta da Arcieri di Ravanusa, Campobello di Licata, Canicattì, Favara e Naro) ha portato a “casa”, durante la finale del Campionato Regionale Us Acli Sicilia 2017 (svoltasi a Messina, all’interno della pineta del bosco San Giovani di San Marco d’Alunzio) ben due medaglie d’oro e una d’argento:
–medaglia d’Oro a Claudio Mario Tricoli 1° posto categoria unica Lupetti;
–medaglia d’Oro a Gaya Tricoli 1° posto categoria Scout Donne Arco Tradizionale Longbow senza finestra;
–medaglia d’Argento a Andrea Tricoli 2° posto categoria Cacciatori Uomini Arco Tradizionale Longbow senza finestra.
I tre vincitori sono stati premiati dai responsabili di tutti i club, in presenza del Presidente Us Acli di Enna Pippo Barbera (che anche membro del consiglio regionale).
Tra i tanti, non hanno nascosto la soddisfazione il Presidente della divisione Armi del Gruppo Folk del Monte Saraceno Pietro Nigro e il Direttore del Centro Musicale d’Arte di Ravanusa Maestro m.Andrea Tricoli, sia per le medaglie che per i buoni piazzamenti degli altri arcieri della squadra:
– Edy Tricoli 4° posto categoria Cacciatori Donne Arco Longbow con finestra;
– Tonino Sutera Sardo 7° posto categoria Cacciatori Arco Tradizionale Longbow senza finestra;
– Riccardo D.K. Nigro 10° posto categoria unica Lupetti;
– Pietro Nigro 10° posto categoria Cacciatori Uomini Arco Longbow con finestra;
– Giusy Gambino 15° posto categoria Cacciatori Donne Arco Longbow con finestra;
– Elodia Pirola 16° posto categoria Cacciatori Donne Arco Longbow con finestra;
– Agostino D’Anna 19° posto categoria Cacciatori Uomini Arco Longbow con finestra;
– Giovanni Vassallo 21° posto categoria Cacciatori Uomini Arco Longbow con finestra;
Il Campionato Regionale 2017 ha registrato tante tappe, tra cui quella che ha visto protagonista a maggio il sito archeologico del Monte Saraceno con il benestare dell’amministrazione comunale e della sovrintendenza.
La divisione armi di Ravanusa, grazie al coinvolgimento di due esperti maestri d’arco e giudici del mondo arcieristico siciliano, tra cui l’arciere Giuseppe Polizzotto (Presidente uscente del gruppo storico medievale di Enna ora responsabile degli Arcieri di Ventura) e dell’arciere Antonino Pisa di Montedoro, oltre al campionato regionale è entrata a far parte della LAM (Lega Arcieri Medievali) diventando di fatto un polo strategico importante per la promozione del territorio in modo specifico per la valorizzazione del sito archeologico del Monte Saraceno e del museo infatti si sta già lavorando alla “Giornata della Freccia” il 21 e 22 ottobre, due giornate medievali con fiera, concorso di disegno, pittura e madonnari medievali, artisti, spettacoli e tanto altro, alla riscoperta della Storia, delle Arti e dei Mestieri e il 22 ottobre con il Torneo Nazionale di Tiro con Arco storico e Medievale a cui parteciperanno circa 150 arcieri in abiti medievali provenienti da tutta Italia