Parlare di contrada Buccheri è come fare un tuffo nel passato, in un passato relativamente recente e cioè il 24 gennaio del 2015 quando una importante porzione dell’ex discarica di contrada Buccheri viene messa sotto sequestro dai Carabinieri del Noe di Palermo. Si temeva per una vera bomba ambientale. Il tuffo noi lo facciamo con questo articolo certo è che non si tratta di un tuffo in limpide acque ma in veri è propri laghetti che assomigliano moltissimo al percolato. Grazie  Le immagini parlano da sole e dicono cose che potrebbero risultare inquietanti se si pensa al percorso che questo pericolosissimo liquido ha potuto fare durante le abbondanti  piogge dei giorni scorsi. Il sopraluogo di due coraggiosi consiglieri comunali che sono andati in loco per vedere lo stato delle cose. Fabio Falcone e Umberto Palermo. Falcone e il gruppo dei cinque Stelle di Canicattì si erano già interessati a contrada buccheri , ma lo avevano fatto anche del foro Boario. I due consiglieri qualche giorno fa hanno costatato oltre che la situazione per come la vedete in foto, cioè veri e proprio laghetti e fiumiciattoli di liquido putrido e puzzolente, ,anche la presenza di scarrabili contenenti indifferenziato, (quindi si presume che la discarica sia tornata in funzione, quanto meno come luogo di parcheggio dei contenitori) dai quali inizia a fuori uscire, come si evince dalle foto altro liquido somigliante a percolato. Insomma non è una situazione da sottovalutare, perché si tratta del nostro territorio, ricordando ad ogni singolo cittadino che l’inquinamento di un territorio , sia  che esso avvenga attraverso la falda acquifera che piuttosto del terreno, va spesso e non volentieri a finire sulle nostre tavole e di conseguenza dentro al nostro corpo.. nessuno è esente dal preoccuparsi che ciò non avvenga … tutti inclusi. Nei prossimi giorni i due consiglieri porranno in essere delle interrogazioni con riferimento al loro sopraluogo, allo stato delle cose, al materiale foto e video in loro possesso.

Cesare Sciabarrà