Radio Azzurra nasce nel novembre del 1987, grazie alla passione di tre ragazzi di Ravanusa: Santo Boncori, Lillo Avarello e Calogero Avarello.
Dei tre fondatori soltanto Santo Boncori aveva resistito insieme alla collaborazione di Giuseppe Lana ( Lanus ) alla parte Programmazione, dedicandosi anima e corpo alla sua creatura.
Nel 1988 Angelo Sciandrone , uno dei tanti collaboratori, idea quello che è lo stemma di Radio Azzurra: un ragazzo sdraiato sulla sabbia che ascolta la radio in cuffia (la mitica prima Mascotte della radio!). Nel 1989, la svolta.
Entra in società Lillo Pirrera che incomincia ad occuparsi del settore commerciale della radio e i frutti della sua opera non si fanno attendere e l’emittente comincia a potenziare le attrezzature, decidendo anche di comprare un piccolo appezzamento di terreno in Contrada Cassarà. Qui, ad un’altezza di 395 metri sul livello del mare , viene montato un traliccio di oltre 24 metri di altezza. Da questa postazione-ponte con ben 1.000 watt, la musica e i programmi di Radio Azzurra, si irradiavano, oltre che nei pressi del circondario, anche in quasi tutti i centri delle provincie di Agrigento, Caltanissetta, Enna e in qualche paese della provincia di Palermo.
Radio Azzurra vantava di essere tra le prime radio della zona sia per qualità dei programmi Musica, Oroscopo, Quiz, Curiosità, Cultura e tanta Informazione (anche sportiva) sia per il numero di radioascoltatori che aumentano di giorno in giorno ( stimati in circa 70.000 al giorno). Radio Azzurra era cresciuta ma non dimentica che questo è anche merito dei primi soci e dei tanti giovani che, sin dal primo giorno, hanno voluto far parte di questa famiglia anche se, per diversi motivi, hanno smesso di occuparsene, a tutti grazie ad avere contribuito al successo di Radio Azzurra , ai tanti operatori commerciali che ci hanno affidato il loro messaggio pubblicitario e ai tanti fedeli radioascoltatori sempre attenti e ricchi di consigli, tutto lo staff Tecnico e Artistico di Radio Azzurra esprimono un sentito e riconoscente GRAZIE!!
“Radio Azzurra – Ravanusa” dalle 15.30 del 29/10/2018 la freq. storica 106.00 è passata al network RDS.
Home Rubriche Costume e società Ravanusa, dopo tanti anni di attività chiude Radio Azzurra: una radio storica...