Il 28 Ottobre 2019 è stato inaugurato l’anno accademico del Parlamento della Legalità Internazionale guidato dal Presidente Nicolò Mannino e dal Vice Presidente Salvatore Sardisco, presso la sala dei gruppi Parlamentari di Montecitorio a Roma.
Erano presenti importanti autorità: l’Onorevole Renata Polverini, lo psicologo Enzo Sarnelli, la Dirigente scolastica Patrizia Abate, il maestro e fondatore del Premio Internazionale “Maria Callas” Nicola Guerini, Maria Scaglione, figlia del Procuratore Pietro Scaglione, ucciso dalla mafia, la giornalista dott.ssa Paola Zanoni ed anche i Dirigenti Scolastici di alcune scuole, i sindaci e i docenti che hanno accompagnato gruppi di alunni provenienti da diverse parti d’Italia e non solo.
Alla manifestazione hanno preso parte gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” di Canicattì: Bongiovanni Martina, Candiano Sofia, Caramazza Alessandra, Carlino Vincenzo, Carusotto Lavinia, Cigna Enya, Cupani Pietro Matteo, Genova Arianna, Guadagnino Alfonso, Lalicata Clara, Lalicata Giorgia, La Verde Diego, Li Calzi Laura, Lo Giudice Riccardo Calogero, Maniscalco Sofia, accompagnati dalla referente alla legalità della scuola, Prof.ssa Sonia Milioti, responsabile di diversi progetti sulla legalità, e dalle professoresse Vice presidi Maria Modesta Musso e Danila Cigna.
Si è parlato di legalità e i ragazzi hanno riflettuto su importanti valori, quali l’onestà, la libertà, la solidarietà, la pace ed hanno preso consapevolezza della necessità dell’attuare comportamenti corretti e rispettosi dell’altro, sono stati guidati all’ascolto e al confronto.
Per gli alunni è stata dunque un’esperienza di crescita e motivo di arricchimento culturale.
Durante la manifestazione è stata conferita all’alunno Alfonso Guadagnino, frequentante la classe seconda Media, “L’Ambasciata della credibilità” in ricordo delle parole del Giudice Rosario Livatino “Alla nostra morte non ci verrà chiesto se siamo stati credenti ma credibili” che lo stesso alunno ha citato in un suo discorso. Alfonso si è distinto per la sua sensibilità e preparazione.
Lo stesso alunno ha scritto e letto una lettera alla Dirigente Scolastica Patrizia Abate e dato due disegni realizzati rispettivamente dai professori Aldo Cammalleri e Rina Rinaldi, docenti di Arte della stessa scuola per ringraziarla del suo operato a favore dei giovani e in ricordo del suo caro papà Giovanni Abate. Anche la prof.ssa Sonia Milioti ha letto alla Dirigente una poesia scritta da lei e dalla prof.ssa Gisella Giardina, perché la Dirigente col suo operato ha scaldato i cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta.
Un sentito grazie alla Dirigente scolastica dell’I. C. “G. Verga” Maria Ausilia Corsello, che motiva gli insegnanti a lavorare per attuare progetti che portino i giovani a crescere in cultura e con valori sani.
(Prof.ssa Sonia Milioti).