Sono numerose le imperfezioni estetiche che possono presentarsi sulla pelle, soprattutto se si parla della cute del viso. Fra queste troviamo ad esempio i puntini bianchi. Come spiega molto bene questo articolo sul sito di Nivea, i cosiddetti grani di miglio sono delle piccole cisti di colore biancastro che emergono sulla pelle e che possono avere l’aspetto di minuscole bolle. I grani di miglio tendono a presentarsi in gruppo e in certe zone del viso più che in altre, come nelle aree del mento, degli occhi e sul naso. Vediamo quindi di approfondire la conoscenza di questi inestetismi della pelle, scoprendo anche le cause e i migliori rimedi per combatterli.

 


Le cause dei grani di miglio e la prevenzione

I grani di miglio rappresentano ancora oggi un “piccolo mistero” a livello scientifico, in quanto non esistono attualmente delle ricerche in grado di dimostrare con assoluta certezza le cause della loro comparsa. A livello casistico queste minuscole cisti pare dipendano ad esempio da un utilizzo eccessivo di prodotti cosmetici, per via dello stress della cute. Anche la mancata pulizia del viso potrebbe essere alla base della comparsa di questi granuli, in quanto questa mancanza potrebbe stimolare la fuoriuscita della cheratina e la sua emersione in superficie. Esistono comunque altri potenziali fattori di rischio, dai quali potrebbe dipendere la comparsa dei grani di miglio, come una scorretta e prolungata esposizione ai raggi ultravioletti del sole. Altre possibili cause alla base della loro comparsa? Ad esempio l’assunzione di un determinato tipo di farmaci, o la presenza di alcune malattie della pelle. In base a quanto detto finora, per prevenire la comparsa dei grani di miglio si consiglia di fare spesso la pulizia del viso, di evitare di prendere il sole senza protezione e negli orari più caldi, e di limitarsi nell’uso dei prodotti per il make up.

 

I rimedi per curare queste piccole cisti

Il primo consiglio è di rivolgersi ad un bravo estetista, dato che eliminare i grani di miglio in casa può essere rischioso, per via del pericolo di infettare il comedone. Spesso a livello professionale si usano i trattamenti al laser, sicuri al 100%, ma ci sono anche una serie di rimedi casalinghi che possono permetterci di curare i grani di miglio senza per questo bucarli. Esistono infatti una serie di maschere di bellezza alla frutta che possono riuscirci, mentre le creme esfolianti andrebbero usate soltanto dopo aver consultato un dermatologo, per via della loro azione più dura sulla pelle. Un altro rimedio fai da te proviene dalla tavola, e si parla del consumo di frutta e di alimenti ricchi di vitamine, soprattutto il retinolo. Ad ogni modo, ripetiamo che bisogna trattarli con molta attenzione, e che non è mai il caso di bucarli.