Riceviamo e pubblichiamo da parte dei consiglieri comunali di opposizione
Premesso:
COMUNICATO
Premesso:
Il Sindaco della Città di Canicattì, Vincenzo Corbo, con propria Ordinanza n. 16/2022, al fine di contrastare le problematiche inerenti l’ordine pubblico, ha disposto quanto segue :
- Il divieto assoluto, dalle ore 18,00 alle ore 24,00, di somministrazione e vendita per asporto di bevande di qualsiasi natura in bottiglie di vetro;
- Il divieto di utilizzo di bottiglie di vetro o altri materiali il cui utilizzo improprio risulta idoneo a minacciare la incolumità personale per il consumo di bevande nelle aree pubbliche e aperte al pubblico;
- L’imposizione della chiusura a tutti i locali all’interno del territorio comunale entro e non oltre le ore 24.00;
- Con successiva ordinanza n. 19/2022 disponeva la chiusura obbligatoria entro e non oltre le ore 00 a tutti i locali all’interno del territorio comunale.
Tenuto conto che:
- Con l’ultima ordinanza n. 32/2022 è stata prolungata la chiusura obbligatoria entro e non oltre le ore 03.00 a tutti i locali all’interno del territorio comunale, fermo restante che la filo diffusione venga spenta entro e non oltre le 1,00 del giorno successivo;
- che la decisione di prorogare la chiusura dei locali è maturata, secondo le dichiarazioni del Sindaco, anche a seguito di interventi a supporto della scelta operata dai consiglieri di maggioranza: Restivo, Onolfo, Alaimo e Curto, che si sono resi conto della illogicità delle superiori ordinanze, preoccupati dalle insistenti lamentele dei rappresentati del settore e di molti nostri concittadini.
Tenuto conto altresì che:
con apposita mozione presentata dai colleghi di Soprattutto Canicattì Cuva, Di Fazio, Muratore Lillo, emendata dai consiglieri Cilia, Lalicata, Marchese Ragona e Sciabarrà con la quale si impegnava il Sindaco della Città a revisionare l’Ordinanza Sindacale n. 16/2022:
- nel rispetto dei principi di proporzionalità e ragionevolezza e previa apposita consultazione dell’organizzazioni di categoria del settore di somministrazione di alimenti e bevande;
- prevedendo il potenziamento del servizio di pattugliamento della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine, quest’ultime possibilmente in borghese, in modo da garantire una maggiore presenza, specie nelle ore serali nei posti più frequentati dai ragazzi e dalla famiglie;
- promuovendo presso le scuole di ogni ordine e grado di iniziative sociali di educazione alla cultura, alla sicurezza e alla legalità in sinergia e collaborazione con le Istituzioni preposte;
Atteso che la superiore mozione discussa nel Consiglio Comunale del 18/03/22, veniva irragionevolmente bocciata dalla maggioranza.
Al riguardo si ritiene utile riportare fedelmente l’esito della votazione:
Favorevoli 8 Consiglieri Comunali: Cilia, Cuva, Di Fazio, Falcone, Lalicata, Muratore Calogero, Marchese Ragona e Sciabarrà.
Astenuti 6 Consiglieri Comunali: Licata, Restivo, Alessi, Lo Giudice, Turco e Muratore Anna.
Contrari 7 Consiglieri Comunali: Alaimo, Onolfo, Curto, Muratore Massimo, Cipollina, Ferraro Carmelo, Ferraro Rossella.
Prendiamo atto della nuova ordinanza, apprezziamo l’ammissione e il riconoscimento da parte del Sindaco e di quanti lo hanno supporto nella decisione, delle assurde e vessatorie ordinanze precedenti.
Riteniamo altresì utile affermare che a nulla è valsa la restrizione fino ad ora operate. Anzi a qualcosa è valso!
Far pagare multe ai poveri esercenti che ancora oggi cercano di riprendersi dalla batosta del Covid-19 e dagli effetti della crisi economica.
Ci fa piacere che i colleghi della maggioranza (Restivo, Onolfo, Alaimo e Curto) si siano finalmente ravveduti dell’assurdo atteggiamento tenuto durante i lavori del Consiglio Comunale del 18/03/22 e abbiano ricondotto a migliori intendimenti il sindaco. Ci auguriamo che questo confronto con la propria maggioranza, decantato da Corbo, sia reale e non solo di facciata, e che non solo continui, ma si estenda all’intero Consiglio Comunale.
Ne gioverebbe l’intera cittadinanza, a cui con questo comunicato ci rivolgiamo con il solo scopo di informarla correttamente.
I consiglieri comunali : Cilia, Cuva, Di Fazio, Falcone, Lalicata, Muratore Calogero, Marchese Ragona e Sciabarrà.