Tornano, il 4 e 5 dicembre presso la sala Fazello del Museo Archeologico Pietro Griffo, le giornate Gregoriane, il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, giunto quest’anno alla XV edizione. L’incontro, sarà dedicato quest’anno al tema del rapporto tra la città antica e l’ambiente naturale in cui essa nasce e si sviluppa, mettendo in atto le strategie necessarie per utilizzarne al meglio le risorse e modificandolo profondamente a sua volta. Facendo riferimento ai quattro elementi alla base della filosofia di Empedocle, il convegno si articolerà in quattro sezioni tematiche, Terra, Acqua, Fuoco, Aria. L’incontro si propone di esplorare la complessa relazione tra gli antichi insediamenti urbani e gli ecosistemi naturali circostanti, favorendo il dialogo interdisciplinare tra i partecipanti attraverso la costituzione di una vivace piattaforma per lo scambio scientifico. Al convegno, come ogni anno, parteciperanno numerosi studiosi italiani e stranieri, il cui dialogo certamente apporterà importanti stimoli alle ricerche future.
Al Museo Griffo tornano le giornate Gregoriane
Ultime Notizie
Sud Chiama Nord: episodi di microcriminalità che si sono verificati a Castrofilippo
Castrofilippo- “Gli ultimi episodi di microcriminalità che si sono verificati a Castrofilippo, tra questi l’aggressione al medico in servizio presso la Guardia Medica del...
In fiamme il furgone di una ditta di autodemolizioni, indagini a Campobello di Licata
Notte di fuoco a Campobello di Licata. Il Fiat Doblò, di proprietà di una società di autodemolizioni, è stato danneggiato da un incendio divampato...
Naro, Servizio Rai sul Giudice Livatino
Il Municipio di Naro è stato scelto per le riprese del documentario Rai sul compianto “”giudice ragazzino”” Rosario Livatino.
Notizia accolta con...
Armato di pistola tenta rapina in tabaccheria, arrestato 25enne
Tentata rapina, ieri, a Campobello di Licata. Un giovane, con un'arma da fuoco, ha fatto irruzione in una tabaccheria ubicata nella centrale via Guglielmo...
Licata e Canicattì, comuni in dissesto: in arrivo 4 milioni di euro
Boccata d'ossigeno per i comuni siciliani in dissesto, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del maxi emendamento che include numerosi emendamenti approvati...
Castrofilippo: Minaccia il medico della guardia medica armato di coltello, bloccato e arrestato dai...
I Carabinieri della Stazione di Castrofilippo, con il supporto dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Canicattì, hanno tratto in arresto in flagranza un 28enne...
Aggiudicato appalto di oltre due milioni di euro per il completamento dell’ITC di Campobello...
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha aggiudicato l'appalto relativo ai lavori di costruzione della palestra e al completamento di parte dei laboratori dell'Istituto...