Naro si prepara ad accogliere uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno, la Festa di San Calogero Eremita, patrono della città. Un programma ricco di appuntamenti religiosi, civili e folkloristici animerà le vie del centro storico dal 17 al 25 giugno, con un clou che si preannuncia davvero speciale per il 18 giugno, giorno dedicato al Santo.
Lunedì 17 giugno si entra nel vivo dei festeggiamenti con la processione serale della banda “Petitiana” di Delia, mentre martedì 18 giugno, la giornata clou, sarà caratterizzata dalla solenne processione del simulacro di San Calogero sulla “Straula”, l’antico carro votivo trainato dai fedeli. Momenti di grande emozione e devozione si alterneranno a spettacoli di fuochi d’artificio e intrattenimenti musicali, creando un’atmosfera davvero unica.
I giorni successivi saranno scanditi da messe, concerti e processioni, con la fiera e il mercato che faranno da cornice ideale per immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni naritana. Il 25 giugno, infine, l’Ottava di San Calogero, concluderà i festeggiamenti con una suggestiva processione serale e un gran finale di fuochi d’artificio.
Un’occasione imperdibile per vivere da vicino la fede e la devozione del popolo narese, lasciandosi conquistare dai sapori, dai colori e dalle tradizioni di questa straordinaria terra.
Ecco alcuni dei momenti salienti del programma:
Lunedì 17 giugno:
Ore 21,30: Concerto musicale della banda “Petitiana” di Delia in Piazza Cavour
Ore 23,00: Sfilata della banda e spettacolo di fuochi d’artificio in Piazza Roma
Martedì 18 giugno:
Ore 11,00: Processione con la Statua del Santo sulla “Straula” dal Santuario alla Chiesa Madre
Ore 18,00: Santa Messa in Chiesa Madre e processione fino alla Chiesa di San Francesco
Mercoledì 19 giugno:
Ore 19,30: Vespri nella Chiesa di San Francesco e Processione fino al Santuario, con Santa Messa in Piazza Roma
Dal 20 al 24 giugno:
Messe al Santuario
Domenica 23 giugno:
Messe al Santuario
Martedì 25 giugno – Ottava di San Calogero:
Ore 19,00: Processione per le vie della Città e conclusione con la Santa Messa all’aperto in Piazza Roma, seguita da fuochi d’artificio
Dal 15 al 25 giugno:
Fiera e mercato
In occasione dei festeggiamenti di San Calogero a Naro, che avranno luogo dal 17 al 25 giugno, si terranno alcune modifiche alla viabilità per consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni e garantire la sicurezza di tutti.
Ecco le principali modifiche:
Viale Umberto:
Mattina: senso unico di marcia in salita.
Pomeriggio e sera: strada chiusa al traffico.
Via Matteotti:
Senso unico di marcia in discesa. Non è possibile salire.
Via Libertà/Via Vittorio Veneto/Via IV Novembre (parallele Viale Umberto):
Senso unico di marcia a causa delle auto parcheggiate in divieto di sosta. Non è possibile salire, ma si può scendere.
Si consiglia di utilizzare strade alternative e di seguire le indicazioni dei vigili urbani presenti in zona.