people walking on snow covered ground during daytimeLe edicole siciliane cambiano volto e la Regione prova a tendere loro una mano. A più di un anno dall’entrata in vigore del decreto del 2023, che consente agli edicolanti di ampliare la propria offerta commerciale, si è tenuto a Palermo un tavolo tecnico per fare il punto sull’applicazione del provvedimento.

A presiedere l’incontro è stato l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, affiancato dai rappresentanti delle associazioni di categoria e dall’assessore alle Attività produttive del Comune di Palermo.

Il decreto, nato per contrastare la progressiva scomparsa delle edicole, consente oggi di ampliare l’offerta commerciale. Pur mantenendo l’obbligo della vendita di quotidiani e periodici, le nuove norme permettono, infatti, agli edicolanti di proporre anche prodotti non alimentari, installare distributori automatici e, laddove la struttura lo consenta, offrire cibo e bevande al pubblico.

Una piccola rivoluzione per attività spesso schiacciate dalla crisi dell’editoria e dall’avanzare dell’e-commerce.